Dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa siamo chiamati a rialzarci immediatamente e vincere questa partita contro il portogallo per poter avere speranze di vincere l'europeo.
Analisi dell'avversario a cura di Pale90
La nazionale portoghese presenta un record di 1-1 ed è stabile nella metà classifica. Si è qualificata dal girone di qualificazione come seconda con 6 W 1L (l'unica contro la capolista Belgio). Sorprendente come abbia perso l'ultima partita contro la Francia seconda nel ranking Mondiale e con delle statistiche degne di nota:
Attacco perimetrale sensazionale (alto)
Attacco sotto canestro forte (alto)
Difesa perimetrale sensazionale (alto)
Difesa sotto canestro valido (medio)
Rimbalzo rispettabile (basso)
Circolazione di palla valido (alto)
Il coach portoghese usa prevalentemente delle tattiche esterne Sfruttando appieno i suoi nani tra cui Bola, Calafate, Veloso(appena recuperato da un infortunio), Correira(Degno sostituto di Veloso) e Junior.
Ora ci concentriamo di più sui nani portoghesi che reggono la tattica della nazionale:
Filipe Bola: Playmaker, 142 895 $ 25 anni forma:valido commento: Titolarissimo nelle prime 4 del girone, ha realizzato 22.5 punti di media sostituendo a dovere Calafate non avendo una forma eccellente, Miglio Prestazione: vs Scozia 32pt, 2reb, 4ast
José Calafate: Playmaker, 146 484 $ 28 anni forma:valido commento: Tornato Titolare contro l'Islanda ha una media realizzativa quasi sufficiente; infatti non si riesce a capire perche ha tolto il posto da titolare ha Bola. Miglior Prestazione: vs Ucraina 28pt, 4reb, 4ast
Miguel Angelo Veloso: Guardia 182 305 $ 28 anni forma:valido commento: Persa la prima metà del torneo a causa di un infortunio, torna a pieno regime contro L'Olanda. Nelle sue ultime uscite con il Portogallo ha totalizzato 10 punti di media. Miglior Prestazione: vs Olanda 18pt, 3reb, 3ast
Vitor Correira: Guardia 140 968 $, 27 anni forma:forte commento: Come detto degno sostituto di Veloso gioca le ultime partite del girone di qualificazione da titolare superando sempre la doppia cifra nei punti. Miglior Prestazione: vs Ucraina 28pt, 4reb, 1ast
Gabriel Junior: Guardia 114 941$ 25 anni forma:valido commento: A parte le prime 2 da titolare, è stato schierato sempre come riserva chiuso ovviamente da Veloso e Correira. Miglio Prestazione: vs Danimarca 22pt, 2reb, 3ast
Parlando del reparto lunghi si può notare come il roster sia Fornito da giganti da stipendi altissima ma con qualità altrettante alte che sfruttano la tattica esterna della nazionale portoghese. Punto debole però sono i pochi rimbalzi che sfavoriscono le poche occasioni dei portoghesi.
Tra i lunghi portoghesi possiamo citare:
Adolfo Almeida: Ala Piccola 104 532 $ 26 anni forma:forte commento: Nonostante le sue non alte skill è uno dei giocatori più prolifici del Portogallo andando sempre in doppia cifra con una media realizzativa di 15pt a partita; da dimostrare che è l'unico cestita ad aver fatto preoccupare il coach francese realizzando 24pt; un giocatore che si è ambientato bene con questa tattica esterna; pecca un pò nella difesa accentuando il suo tallone d'achille. Miglio Prestazione: vs Islanda 27pt, 4reb, 3ast
Bruno Luís Oliveira: Centro 244 052 $ 25 anni forma:forte commento: utilizzato sempre come AG titolare, stranamente messo fuori squadra l'ultima partita, non ha una buona media punti realizzativa e non vanta nemmeno di una buona media di rimbalzi (8.7reb) Miglior Prestazione: vs Olanda 17pt, 7reb, 0ast
Sérgio Borges: Centro 219 776 $ 26 anni forma:forte commento: Sostituisce Ramos nelle prime partite di qualificazione; non è stato d'impatto nelle sue partite ma quando doveva dimostrare di poter far parte della nazionale lo ha fatto realizzando una doppia-doppia contro il Belgio. Miglior prestazione: vs Belgio 10pt, 11reb, 1ast
Last edited by Jericho at 3/28/2011 10:04:30 AM