Le regole dicono che il draft viene eseguito secondo le posizioni in campionato, senza contare promozioni e retrocessioni che avverranno dopo di esso...ma in questo modo, alla lunga, non si rischia di avvantaggiare i retrocessi e svantaggiare i promossi?
esempio: una squadra retrocede dalla I alla II, e quindi è presumibilmente più forte dei suoi compagni di girone; in più si cucca la prima scelta al draft nella sua serie precedente...non dico che ha la promozione assicurata ma ci siamo quasi!
viceversa, una neopromossa dalla II alla I è già inferiore aiuoi avversari, e in più ha l'ultima scelta del draft, trovandosi così in netto svantaggio!
magari adesso la forza delle squadre è ancora livellata e non è un problema, ma in un domani non sarebbe più utile effettuare il draft dopo promozioni e retrocessioni in modo che le neopromosse possano rinforzarsi per affrontare la nuova serie alla pari?