BuzzerBeater Forums

BB Italia > [S57 - U21] Mondiale

[S57 - U21] Mondiale

Set priority
Show messages by
This Post:
00
313465.107 in reply to 313465.105
Date: 6/21/2022 4:29:06 PM
Atletico Quanno Me Pare
IV.39
Overall Posts Rated:
1111
Grazie per la convocazione a fiducia! nonostante il risultato e un 3 minuti inutili :P

This Post:
00
313465.108 in reply to 313465.107
Date: 7/5/2022 3:43:40 AM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
E' estate anche per me e con le ferie di mezzo batto un po' la fiacca sul forum

Italia 94-62 Hong Kong (65085)

Onestamente non c'è molto da dire su questa partita visto che Hong Kong, pur avendo un discreto roster, era estremamente svantaggiata rispetto a noi dalla questione entusiasmo avendone usato parecchio prima di quella partita. L'unico vero obiettivo di questa partita era fare tanta differenza canestri, e tutto sommato ci siamo riusciti col +32. In questa direzione, come spesso accade, l'accelera l'azione è una buona tattica perché aumenta parecchio il ritmo e quindi il numero di possessi necessari ad ampliare il più possibile lo scarto finale.
MVP della partita è stato Dormi che ha messo insieme 18 punti, 8 rimbalzi e 3 assist con un impressionante +34 di plus/minus.

Italia 92-101 USA (65089)

Sulla partita di ieri invece qualcosa da dire in più c'è ovviamente. Non tanto per il risultato in sé e per sé perché tutto sommato siamo ancora abbastanza tranquilli sul passaggio del turno con una situazione di entusiasmo ottimale. Ma piuttosto per il modo in cui è arrivata questa sconfitta. Se contro la Spagna c'erano stati degli errori tattici che avevano portato la Spagna a colmare il gap, ieri si giocava ad armi pari con stesse identiche tattiche ed impegno. Unica defezione per noi (che col senno di poi è stata decisiva) è stata quella di Maglio (il nostro secondo miglior lungo) che purtroppo ha avuto forma disastrosa in tutta la stagione nonostante io stia cercando in tutti i modi di far capire al suo proprietario cinese che dovrebbe gestire meglio i minuti.
Nonostante questo, ad inizio partita ero fiducioso perché comunque il nostro LI è come sempre solido. Ovviamente giocavamo contro l'altra grande favorita alla vittoria finale e quindi perdere ci poteva stare. Però insomma, mentirei se dicessi che non ero fiducioso sull'esito una volta viste le tattiche. Ed effettivamente all'apparenza guardando le valutazioni della partita la sconfitta sembra abbastanza inspiegabile visto che a giudicare dalle val abbiamo attaccato meglio e difeso meglio. Questo si è visto per tutti i primi 3 quarti dove siamo stati sempre avanti toccando anche il +10. Poi nel 4Q, come era già successo con la Spagna e parzialmente con la Polonia siamo crollati di colpo. Come si suol dire, 3 indizi fanno una prova ed evidentemente l'unica spiegazione plausibile a queste tre partite è un deficit di resistenza nel roster. Per questo ho già chiesto a qualche proprietario di accantonare gli ultimi allenamenti per fare un po' di resistenza perché se nei gironi si può anche perdere senza troppi problemi, dalla semifinale in poi dovremo cercare di evitare di fare la stessa fine
Il nostro MVP della partita è stato Mattis che ha messo insieme 19 punti, 3 rimbalzi e 3 assist dominando soprattutto nei primi tre quarti in cui tutto sembrava girare alla perfezione.

La situazione nel girone inizia ormai a delinearsi con la Spagna che ieri ha subito una dolorosissima sconfitta contro la Polonia accumulando pure un grosso malus di differenza canestri che complica tantissimo il loro percorso verso le semifinali. Con gli USA già sicuri del primo posto, noi siamo appaiati insieme a Polonia ed Ungheria al 4-2. La Spagna è l'unica che può spodestarci dalle semifinali ma abbiamo un bel vantaggio di 64 punti di differenza canestri da gestire nell'ultima giornata in cui giocheremo contro l'Ungheria. I nostri avversari devono gestire un vantaggio di 33 punti sulla Spagna. Penso siano meno al sicuro di noi, ma mi sorprenderebbe molto vedere la Spagna superarli ed andare in semifinale. A noi basterà evitare una sconfitta larga per acciuffare la quattordicesima medaglia di fila (andiamo a medaglia consecutivamente dalla lontana S44).
Staremo a vedere!

Qui la classifica: (https://www.buzzerbeater.com/world/standings.aspx?teamid=1...)

Daje azzurini!

This Post:
11
313465.110 in reply to 313465.109
Date: 7/7/2022 4:38:44 AM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
ho trovato molto interessante la loro SG, che è in TL
https://www.buzzerbeater.com/player/49430559/overview.aspx

secondo me è statp uno dei giocatori decisivi e vorrei un parere di qualcuno di puù esperto su:
-i livelli di ID e soprattutto SB
-la distribuzione tra JS ID e JR


Sì ha fatto veramente una gran partita. 8 su 11 dal campo. Ci ha fatto a fette sostanzialmente

In realtà pur essendo un ottimo giocatore, non è niente che non si sia già visto nelle ultime stagioni. Dall'avvento delle strutture e soprattutto dell'allenatore primavera è diventato un po' più semplice fare dei giocatori così. Noi stessi ne abbiamo uno con skills quasi identiche.

- ID e SB non credo siano state allenate. Credo sia più probabile che sia nato con 6 o 7 in ID ed abbia fatto quegli scatti da secondaria dell'allenamento in pressione per OD. SB credo possa essere scattata grazie alla struttura per il cross training. Sicuramente quando un esterno nasce con buoni livelli di ID e SB diventa molto appetibile perché può difendere egregiamente da sotto senza fare troppi sforzi di allenamento.

- immagino qui intendessi la distribuzione tra JS IS JR. Come dicevo ne abbiamo uno molto simile. Differisce soltanto per un -2 JR a cui aggiunge però un +1 JS. Per mia scuola di pensiero preferisco un maggiore sbilanciamento tra JS e JR, anche se ultimamente è vero che JR sembra essere diventata sempre più importante. In generale comunque Ransom mi piace molto perché oltre a funzionare bene negli attacchi da sotto (come purtroppo abbiamo visto), funziona abbastanza bene anche negli attacchi esterni dove sono sempre più convinto che non si possa comunque prescindere da buoni valori di IS. Perché più ogni tiro si avvicina al canestro, più conta IS. Ad esempio, per aumentare le percentuali di un tiro dalla lunetta serve sicuramente avere un buon JS ma al tempo stesso "conta" in maniera assolutamente non trascurabile anche IS. In generale il prototipo di nano da U21 perfetto deve essere simile a quelli che avevo provato a costruire per la scorsa stagione (Cocciolo, Rivelloni, Lamanna che infatti hanno vinto l'europeo ) che avevano a spanne 17 JS 11 JR 11 IS.

Ovviamente per fare dei nani così ci vogliono delle skills di partenza davvero super (diciamo intorno ai 60 come tsp) e poi un allenamento pressoché perfetto con struttura per il CT a livello 3 ed allenatori alti (diciamo 6 più il 6 primavera).

Il miglior esterno mai costruito dall U21 italiana è stato Cuccu che ha addirittura chiuso la stagione se non ricordo male con 18 JS 11 JR 11 IS (con anche 18 OD tra l'altro).

Last edited by Davide_12 at 7/7/2022 4:40:46 AM

This Post:
00
313465.112 in reply to 313465.111
Date: 7/11/2022 3:31:35 PM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Grazie per la risposta.
Le mie curiosità erano:
1 se un SB di quel livello riesca a compensare un paio di livelli di ID che magari poteva essere un po' bassa in una partita in cui l'avversario (l'italia) ha giocato LI. Mi par di capire di no
2 se l'efficacia è favorita dal "appiattimento" delle tre skill di tiro (meglio un 3x13 o un 15/11/11?). Mi par di capire NI, cioè si ma JS resta da tenere più alta di JR/IS, anche per un "nano da sotto".



Rispondo tardivamente.

1 SB sicuramente aiuta parecchio, ma è un po' come JR per JS. Una sorta di moltiplicatore del livello di difesa interna in questo caso, ed è molto utile quando si gioca a zona tra l'altro. I livelli di ID di Ransom comunque bassi non sono per un esterno di livello U21. Spesso ID non si ha il tempo di allenarla e sale soltanto da secondaria degli allenamenti in OD, quindi il suo era comunque un buon livello.

2 qui il discorso è un po' complesso. Nel senso che il nano da U21 perfetto può attaccare sia da fuori che da dentro (e Ransom si avvicina) ed ha JS almeno 17 e IS e JR almeno 11. Per fare il nano perfetto però ci vuole tanto culo con le skills iniziali ed allenatori e strutture top. Non sempre ci si riesce, e quindi spesso abbiamo nani "specializzati" magari con 12 JS ma al tempo stesso con 12 IS per andare interni, oppure con 17 JS ma con IS 8 per andare esterni.

Message deleted
This Post:
22
313465.114 in reply to 313465.112
Date: 7/11/2022 4:00:08 PM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Italia 70-66 Ungheria (65093)

QUATTORDICESIMA MEDAGLIA DI FILA! Continuiamo a stupire il mondo portando a casa l'ennesima stagione in cui arriviamo nelle fasi finali. Ovviamente non c'è niente di paragonabile nella storia delle U21. Seguiamo a ruota la NT della Cina che si appresta a conquistare la quindicesima medaglia di fila (ma loro giocano il campionato asiatico dove il livello è sicuramente più basso dell'europeo). Mantenere la striscia era il mio obiettivo minimo: a maggior ragione visto che questa sarà la mia ultima stagione alla guida della U21 volevo consegnare nelle mani del mio successore la possibilità di continuare questa incredibile striscia.

Oltre alla qualificazione, che onestamente era abbastanza una formalità per noi viste le differenze abissali di DC con la Spagna che inseguiva, portiamo a casa una vittoria davvero bella contro una signora squadra come l'Ungheria di questa stagione. E lo facciamo nonostante il normal usato dal coach ungherese per assicurarsi la semifinale. Certo, devo ammettere che il rallenta giocato col tiratore in AP che si è trovato contro un ottimo difensore sul perimetro ci ha agevolato davvero tanto. Però è pur sempre una vittoria di spessore. In attacco abbiamo usato un motion che tutto sommato si è comportato bene mettendo insieme 70 punti contro un sensazionale in difesa perimetrale per giunta in normal. In difesa, visto che l'obiettivo era non prendere imbarcate limitando i danni alla DC, abbiamo giocato ancora una volta a uomo senza pdp.

La partita è iniziata in super discesa e tutto sembrava facile nel primo tempo tanto che abbiamo chiuso il 2Q sul +19 addirittura. Poi è iniziato anche oggi il solito calvario del secondo tempo difficile, con l'Ungheria che ha rimontato fino a trovare addirittura il pareggio nel finale. Poi per fortuna però siamo riusciti a portare a casa la partita. MVP della partita non può che essere Cazzulati che oltre a limitare in difesa il rallentato magiaro ha messo insieme ottime cifre offensive con 21 punti con 8 su 15 dal campo e 6 rimbalzi.

Dagli altri campi, la Spagna non è riuscita ad acciuffare la semifinale compiendo a mio parere un mezzo suicidio con la doppia pdp visto che la Lituania (con un atteggiamento non bellissimo) ha pensato bene di distruggere il suo entusiasmo facendo convoca/sconvoca e per di più ha fatto giocare questa partita ai suoi 20enni. Senza la doppia pdp errata probabilmente la Spagna sarebbe riuscita a superare la DC dell'Ungheria e si sarebbe qualificata per le semifinali. L'Ungheria quindi riesce meritatamente a regalarsi un'altra medaglia dopo l'argento dell'europeo scorso e se la vedrà contro gli USA che finora hanno dominato questo mondiale. Noi ritroveremo la Polonia che abbiamo battuto in volata nel primo girone. Sarà una partita difficilissima perché i polacchi hanno davvero un'ottima squadra, ma non vediamo l'ora di giocarla.

Appuntamento a Lunedì prossimo!

This Post:
00
313465.116 in reply to 313465.115
Date: 7/26/2022 5:04:11 AM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Italia 75-97 Polonia (65409)

Avrei voluto concludere decisamente in altro modo questa splendida cavalcata delle 6 stagioni fatte alla guida della U21. Ma purtroppo siccome in questo gioco non si finisce mai di imparare (per fortuna) ho imparato a mie spese che probabilmente la 2-3 che tanto bene aveva funzionato nel girone contro la Polonia permettendoci di tenerli addirittura a 55 punti (65051), evidentemente ha dei grossi problemi contro accelera. 97 punti subiti dopo aver piccato tutte le partite dei gironi sono onestamente poco spiegabili ma quando si subisce una sconfitta così larga le chiacchiere stanno a zero : avrei dovuta giocarla diversamente.
L'idea di giocare 2-3 era nata dal fatto che la Polonia un po' come noi si era dimostrata una squadra abbastanza monodimensionale sugli attacchi interni. In questa partita invece i loro nani ci hanno fatto malissimo tirando quasi con il 50% da tre. In attacco ho usato iso interno perché la loro pdp interna era abbastanza "telefonata". Con un pizzico di coraggio in più avrei potuto forse giocare motion. Ma subendo 97 punti faccio fatica a pensare che avremmo vinto giocando motion.
MVP della partita e direi di tutta la stagione sicuramente è stato De Angeli che ha trascinato questa squadra (probabilmente non alla sua altezza) per tutta la stagione. Chiude la semifinale con 19 punti e 12 rimbalzi.

Detto questo, bisogna ammettere che la squadra di questa stagione per vari motivi non era all'altezza delle precedenti e per capirlo basta vedere quanti 20enni abbiamo convocato prematuramente (cosa che per noi è molto strana). Avevamo pochi giocatori di altissimo livello e alcuni di questi quasi sempre fuori forma (tipo Maglio che non abbiamo praticamente mai avuto). Gli USA erano sicuramente molto più forti. Sarebbe stato bello provare a sfidarli in finale (che poi hanno vinto contro i polacchi), ma obiettivamente hanno strameritato l'oro. Partendo da questi presupposti, è evidente che il bronzo è comunque un ottimo risultato. Ripeto, non sono contento di come è finita, ma obiettivamente abbiamo centrato anche questa stagione l'obiettivo di continuare la striscia di medaglie consecutive e tutto sommato va bene così.

Segue --->

This Post:
66
313465.117 in reply to 313465.116
Date: 7/26/2022 5:16:59 AM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
Con l'amichevole di ieri (vinta con grande autorevolezza dall'Ungheria che sembra avere davvero una squadra molto forte per la prossima stagione) si conclude stavolta per davvero il mio percorso nella U21. Dopo aver vinto in questo mandato anche l'oro europeo che mi mancava onestamente non ho più grandi stimoli. Ed è giusto che adesso qualcun altro possa avere l'onore (e l'onere) di allenare la migliore U21 della storia di BB.
Me ne vado anche da coach col miglior palmares della storia della U21 italiana visto che solo Alex Repetti (per chi se lo ricorda ) aveva vinto 6 medaglie con 3 ori come me ma lui aveva vinto 3 ori e 3 bronzi, mentre io 3 ori 1 argento e 2 bronzi.
Quindi insomma, è stato un viaggio bellissimo (e faticoso visto che per esempio negli ultimi 3 giorni ho guardato 400 giocatori col convoca sconvoca) ma adesso è tempo di lasciare spazio.

Per cui, grazie innanzitutto a tutta la comunità italiana per la fiducia e per la produzione costante di giocatori utili ad ottenere grandi risultati. Avrei forse voluto un pizzico di partecipazione in più sul forum ma so che leggete in tanti e quindi alla fine spero che quello che scrivevo non sia stato buttato ai quattro venti.

Grazie a Spongebong, un po' latitante nell'ultimo periodo, ma sicuramente la persona senza la quale tutto questo non sarebbe stato possibile fin da quella pazza idea di candidarmi alla fine del mandato di Samu.
Grazie a Bad, Albi, Cecio, Legolas, Jiddo, Samu ed a tutti gli altri che hanno dato un contributo più o meno grande in questi mandati. Da uno di questi nomi spero verrà fuori il nuovo coach, ed in quel caso saremo ancora in buonissime mani.

E' stato un piacere. A presto!

Last edited by Davide_12 at 7/26/2022 6:01:23 AM

Advertisement