Well amici sportivi, facciamo il punto della situazione dopo la partita di ieri.
Era la partita più importante del girone, vincere significava primo posto matematico con un turno di anticipo, evitare la Spagna in semifinale e poter andare in tranquillità nell'ultima con la Rep Ceca. Perdere invece avrebbe tenuto aperti i giochi in un girone in cui ancora tutto è da decidere tranne il primo posto.
Infatti, la Polonia ha perso con i serbi, l'Estonia ha battuto i cechi e quindi abbiamo lotta a tre per il secondo posto (la vincente di SRB-LTU e/o i CZE in caso di miracolose vittorie contro di noi con ampio scarto) e lotta globale per il terzo posto che significherebbe premondiale.
Anche l'Estonia può sperare, in caso di vittoria contro i polacchi e di contemporanea vittoria nostra sui cechi e dei serbi sui lituani.
Noi siamo andati bene, decisamente bene. Ancora una volta il Rallenta con Coscia valido di forma ci trascina nell'Olimpo dei vincitori. Solitamente schiero la pdp interna quando gioco con il Rallenta, ma stavolta non la ritenevo giusta. Ero sicuro che non sarebbero venuti sotto, a maggior ragione dopo la covnocazione del loro centro Sakenas, che la passata stagione ha chiuso con 4 stoppate di media, roba da urlo, che mi fa pensare che sia un superdifensore e poco altro.
Però non potendo ignorare il fatto che tre nani contro un LI avrebbero sofferto tanto (vista la non proprio ottimale forma dei nostri lunghi), ho optato per Sardone G invece di un doppio play, Tressoldi dirottato in panca a fare le veci di Greggio e Piroddi come cambio di Coscia.
La tattica lituana ci ha aiutato molto, non solo non sono andati sotto ma hanno scelto isolamento interno, che con il nostro schieramento difensivo equilibrato di fatto ci ha permesso di contenerli bene. Inoltre ci ha battezzati, più o meno a ragione, su una tattica esterna. Contro di noi bisogna rischiare, forse il lituano ha cercato il jolly come fece il francese 2 stagioni fa, quando ci schierò una pdp folle per un ipotetico iso. Indovinando.
Fatto sta che stavolta nemmeno il garbage ci ha fermati, siamo in semifinale e attendiamo di sapere chi tra Ungheria (90%) Grecia (9%) o Germania (1%) sarà nostra avversaria.
Il mignolo col prof Trophy
Il prof.: Danilo Coscia
La Divina Provvidenza si chiama Danilo e quando viene chiamato in causa risponde bene o male sempre presente se si tratta di un Rallenta. Al momento è il nostro assoluto MVP, la nostra chiave tattica, facciamogli un monumento e teniamoci i suoi 25 punti di giornata, con 3 bombe su 4 tentativi.
Il mignolo: Vincenzo Laura
3 palle perse, 3 falli, 2-8 al tiro e rivedibile in difesa insieme al compagno di banco Sardone. Mille attenuanti, le AP con un rallenta sono quelle più sacrificate e nei risultati questo si nota. Però se vinciamo #sticazzi. Menzione d'onore per Tressoldi, che pur non demeritando particolarmente è l'unico a chiudere con plus minus negativo.
E anche per oggi è tutto, arrivederci a lunedì prossimo!