rispondo un po' a tutti i vari post che ho visto.
il sistema "scout intensivo" (o scout rompiballe) aveva anche lo scopo di "persuadere" al meglio i manager a fare sacrifici, perché, diciamolo chiaro, allenare un giocatore per nazionale o nazionalina richiede comunque dei sacrifici, quantomeno hai meno elasticità nel gestire gli allenamenti. a occhio a qualcosa è servito, ma siamo ancora ai prefissi telefonici.
il discorso di dividere pompati/normali o di sviluppare programmi speciali è stato alla base dell'idea dell'Academy, che ha portato qualche vantaggio e diverse frustrazioni: alla fine se i manager non ti seguono non ti seguono, stop. Fino ai 20 anni sicuramente una separazione semplicemente non ha senso perché i giocatori hanno troppe variabili davanti: prendo un L7 e sbuca Evangelisti, prendo un L7 e nasce un Troia.
di cose ingestibili cito sempre Lanfranchi, da me "teleguidato" (con qualche "errorino" del manager) fino alla soglia dei 21 anni, poi bottizzatosi allenando JR e ce lo siamo trovato con JR 14 a metà stagione.
di cose che possiamo/dobbiamo fare ce ne sono:
*** discutere il più possibile con tutti (abbiamo cogironisti o no? c'è Aiuto?) del fatto che L5+ servono se si punta a un nazionalino. Non convengono economicamente? Probabile, ma l'opzione evidenziamola.
*** insistere con i proprietari (vale per gli scout) per spingere gli allenamenti, costantemente. Un lungo "pesante" in II a 21 anni ci sta (poi discutiamo del valore economico, ma ormai vendere i giocatori sembra voler dire rimetterci...), un nano anche pesante gioca comodo in III. Aiutare - e magari apriamo pure un thread da qualche parte - a mettere su un modello economico che, caso per caso, sia sostenibile. Per Maiolo ad esempio ne sto parlando con il manager, ci ho provato con scarso successo per Montemurro. La sostenibilità di un nano bandiera o di una superstar c'è, anche in III. Per i lunghi si soffre un po' di più, ma il potenziale si può sfruttare a fondo.
*** "sfruttare" l'entusiasmo di allenatori di Alfieri qualsiasi, preziosissima risorsa (il proprietario, non Alfieri)
Spesso sono intervenuto anche direttamente con il proprietario, su indicazione dello scout, mai mentendo od omettendo, semplicemente dando evidenza delle possibilità. Posso sempre farlo.