per i piccoli è utile allenare tiro in sospensione, pressione e passaggio (soprattutto per i play) poi volendo anche tiro dalla distanza e palleggio (ma si allenano anche usando tiro in sospensione solo che in misura minore)
gli schemi sono quelli per il gioco da fuori: attacco in movimento (ritmo normale) e Run&gun (ritmo veloce).
però io sono dell'idea che l'attacco dev'essere scelto anche in base alle difese avversarie quindi non è detto che tu in qualche occasione non possa usare un attacco sotto canestro o post basso.
per la difesa invece col tempo avrai una difesa perimetrale più forte quindi in qualche caso avrai bisogno di ricorrere alla 2-3 per difendere l'area, la 3-2 diventerà un pochino più inutile imho