Secondo me vi fate un po' troppe pippe mentali. Capisco finché si trattava di nani estremi ma sui lunghi c'è poco da dire. Per giocare LI e vincere dobbiamo pompare i lunghi. PUNTO! Si rischia l'insostenibilità? Forse, ma è un rischio da correre perché fare mandati da terzo posto in sicurezza non piacciono a nessuno.
Ma mi dite quanti coach vi hanno finora detto: gradirei allenare le secondarie per risparmiare sullo stipendio? A me zero, è vero che ho scoutato pipponi ma non me l'ha chiesto nessuno. Si dicono le cose come stanno, che per stare in nazionale i giocatori vanno pompati, è così e basta. Se poi ai 20 anni si possono usare dei palliativi per lo stipendio perché è necessario si valuta caso per caso e, se è, si usano altrimenti si dicono le cose come stanno e via. Ai 21 non si deve nemmeno suggerire di allenare le secondarie, come con Montemurro, perché non è compito dello scout creare un giocatore che il club rivenda a di più, è compito dello scout creare un giocatore che ci porti l'oro. Montemurro è stato pubblicizzato come giocatore a cui bastava 1v1. E' stato un errore, impariamo e non facciamolo più.
Sì ma se il problema è che poi i vari Monaco, Lanfranchi, Montemurro e compagnia cantante, proprio nell'anno in cui giocano, non vengono allenati, vengono ceduti o il team fallisce, capisci che si sono buttati nel cesso anni di allenamento e pazienza. E tutto questo perchè comunque l'economia del team viene prima di tutto, salvo trovare un pollaio di fatto. Come ho già detto, vuoi i lunghi iperpompati da LI? Allora prendi in considerazione solo i lunghi dalla serie III in su perchè tanto quelli al di sotto non verranno mai allenati in maniera estrema e se lo fanno, al 20esimo anno vengono ceduti e rischi di buttare nel cesso anni di sviluppo.
Se il team ha problemi economici e succede quello che dici tu si cerca una squadra che se lo prenda e lo alleni in primarie, se non si trova si prega che finisca bene, se finisce male lo si butta. Meglio così e buttarne due che farli crescere tutti in modo che non si vinca niente, imho.
E poi, ora l'1v1 si dà quando è ormai troppo tardi.
1v1 a 21 anni NON serve a niente per la nazionale!Il discorso di seguire i giocatori solo di terza serie non ha alcun senso, lo prendo per quello che è, una provocazione. In quattro stagioni una marea di giocatori scoutati cambiano squadra, prima e dopo i 20 anni e non solo per insostenibilità o fallimento. I giocatori si seguono tutti indipendentemente da dove stanno, poi si fanno le adeguate valutazioni quando arriva il momento.