BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Discussione: li pompiamo o no?

[U21] Discussione: li pompiamo o no?

Set priority
Show messages by
This Post:
00
214967.133 in reply to 214967.132
Date: 4/27/2012 5:30:36 AM
Overall Posts Rated:
9797
be' diciamo che e' meglio avere 3 lunghi fortissimi che 10 medi (magari oltretutto tutti uguali)

Verissimo, ma i 10 medi o buoni ce li hai sempre, i tre fortissimi non è detto...se si decide di giocare d'azzardo sul pompaggio dei giocatori in modo da essere competitivi con Polonia, USA e Spagna, bisogna però che la "comunità" sia consapevole che i prossimi due mandati del futuro coach non possono che andare in questa direzione (per la serie: indietro non si torna!), con buona pace delle fantasie alla Calamai o di chiunque altro non sia allineato con l'indicazione che emerge dalla comunità.

This Post:
00
214967.134 in reply to 214967.133
Date: 4/27/2012 6:42:31 AM
Overall Posts Rated:
175175
non ho capito niente. forse e' dovuto al gigantesco aperitivo appena fatto

This Post:
00
214967.135 in reply to 214967.133
Date: 4/27/2012 7:21:56 AM
Teikou
III.6
Overall Posts Rated:
317317
Secondo me vi fate un po' troppe pippe mentali. Capisco finché si trattava di nani estremi ma sui lunghi c'è poco da dire. Per giocare LI e vincere dobbiamo pompare i lunghi. PUNTO! Si rischia l'insostenibilità? Forse, ma è un rischio da correre perché fare mandati da terzo posto in sicurezza non piacciono a nessuno.

Ma mi dite quanti coach vi hanno finora detto: gradirei allenare le secondarie per risparmiare sullo stipendio? A me zero, è vero che ho scoutato pipponi ma non me l'ha chiesto nessuno. Si dicono le cose come stanno, che per stare in nazionale i giocatori vanno pompati, è così e basta. Se poi ai 20 anni si possono usare dei palliativi per lo stipendio perché è necessario si valuta caso per caso e, se è, si usano altrimenti si dicono le cose come stanno e via. Ai 21 non si deve nemmeno suggerire di allenare le secondarie, come con Montemurro, perché non è compito dello scout creare un giocatore che il club rivenda a di più, è compito dello scout creare un giocatore che ci porti l'oro. Montemurro è stato pubblicizzato come giocatore a cui bastava 1v1. E' stato un errore, impariamo e non facciamolo più.

This Post:
00
214967.136 in reply to 214967.135
Date: 4/27/2012 8:59:04 AM
Overall Posts Rated:
9797
Secondo me vi fate un po' troppe pippe mentali. Capisco finché si trattava di nani estremi ma sui lunghi c'è poco da dire. Per giocare LI e vincere dobbiamo pompare i lunghi. PUNTO! Si rischia l'insostenibilità? Forse, ma è un rischio da correre perché fare mandati da terzo posto in sicurezza non piacciono a nessuno.

Ma mi dite quanti coach vi hanno finora detto: gradirei allenare le secondarie per risparmiare sullo stipendio? A me zero, è vero che ho scoutato pipponi ma non me l'ha chiesto nessuno. Si dicono le cose come stanno, che per stare in nazionale i giocatori vanno pompati, è così e basta. Se poi ai 20 anni si possono usare dei palliativi per lo stipendio perché è necessario si valuta caso per caso e, se è, si usano altrimenti si dicono le cose come stanno e via. Ai 21 non si deve nemmeno suggerire di allenare le secondarie, come con Montemurro, perché non è compito dello scout creare un giocatore che il club rivenda a di più, è compito dello scout creare un giocatore che ci porti l'oro. Montemurro è stato pubblicizzato come giocatore a cui bastava 1v1. E' stato un errore, impariamo e non facciamolo più.

Sì ma se il problema è che poi i vari Monaco, Lanfranchi, Montemurro e compagnia cantante, proprio nell'anno in cui giocano, non vengono allenati, vengono ceduti o il team fallisce, capisci che si sono buttati nel cesso anni di allenamento e pazienza. E tutto questo perchè comunque l'economia del team viene prima di tutto, salvo trovare un pollaio di fatto. Come ho già detto, vuoi i lunghi iperpompati da LI? Allora prendi in considerazione solo i lunghi dalla serie III in su perchè tanto quelli al di sotto non verranno mai allenati in maniera estrema e se lo fanno, al 20esimo anno vengono ceduti e rischi di buttare nel cesso anni di sviluppo.

This Post:
00
214967.137 in reply to 214967.134
Date: 4/27/2012 9:03:44 AM
Overall Posts Rated:
9797
non ho capito niente. forse e' dovuto al gigantesco aperitivo appena fatto

Traduco: se la comunità italiana decide di puntare sul pompaggio estremo, bisogna che gli allenatori della U21 rimangano ben aderenti a questa disposizione, visto che il progetto pompaggio dura 4 anni (due mandati da allenatore) e a metà dell'opera non si può cambiare idea. Chi verrà eletto, dovrà comunque impostare la nazionale in base a quella che è la strategia voluta dalla comunità. Punto.Dversamente perderemo solo del tempo (oltre al bronzino di rito).

This Post:
00
214967.138 in reply to 214967.136
Date: 4/27/2012 9:11:36 AM
Teikou
III.6
Overall Posts Rated:
317317
Secondo me vi fate un po' troppe pippe mentali. Capisco finché si trattava di nani estremi ma sui lunghi c'è poco da dire. Per giocare LI e vincere dobbiamo pompare i lunghi. PUNTO! Si rischia l'insostenibilità? Forse, ma è un rischio da correre perché fare mandati da terzo posto in sicurezza non piacciono a nessuno.

Ma mi dite quanti coach vi hanno finora detto: gradirei allenare le secondarie per risparmiare sullo stipendio? A me zero, è vero che ho scoutato pipponi ma non me l'ha chiesto nessuno. Si dicono le cose come stanno, che per stare in nazionale i giocatori vanno pompati, è così e basta. Se poi ai 20 anni si possono usare dei palliativi per lo stipendio perché è necessario si valuta caso per caso e, se è, si usano altrimenti si dicono le cose come stanno e via. Ai 21 non si deve nemmeno suggerire di allenare le secondarie, come con Montemurro, perché non è compito dello scout creare un giocatore che il club rivenda a di più, è compito dello scout creare un giocatore che ci porti l'oro. Montemurro è stato pubblicizzato come giocatore a cui bastava 1v1. E' stato un errore, impariamo e non facciamolo più.

Sì ma se il problema è che poi i vari Monaco, Lanfranchi, Montemurro e compagnia cantante, proprio nell'anno in cui giocano, non vengono allenati, vengono ceduti o il team fallisce, capisci che si sono buttati nel cesso anni di allenamento e pazienza. E tutto questo perchè comunque l'economia del team viene prima di tutto, salvo trovare un pollaio di fatto. Come ho già detto, vuoi i lunghi iperpompati da LI? Allora prendi in considerazione solo i lunghi dalla serie III in su perchè tanto quelli al di sotto non verranno mai allenati in maniera estrema e se lo fanno, al 20esimo anno vengono ceduti e rischi di buttare nel cesso anni di sviluppo.


Se il team ha problemi economici e succede quello che dici tu si cerca una squadra che se lo prenda e lo alleni in primarie, se non si trova si prega che finisca bene, se finisce male lo si butta. Meglio così e buttarne due che farli crescere tutti in modo che non si vinca niente, imho.
E poi, ora l'1v1 si dà quando è ormai troppo tardi. 1v1 a 21 anni NON serve a niente per la nazionale!

Il discorso di seguire i giocatori solo di terza serie non ha alcun senso, lo prendo per quello che è, una provocazione. In quattro stagioni una marea di giocatori scoutati cambiano squadra, prima e dopo i 20 anni e non solo per insostenibilità o fallimento. I giocatori si seguono tutti indipendentemente da dove stanno, poi si fanno le adeguate valutazioni quando arriva il momento.

This Post:
11
214967.139 in reply to 214967.138
Date: 4/27/2012 9:20:10 AM
Overall Posts Rated:
404404
Secondo me vi fate un po' troppe pippe mentali. Capisco finché si trattava di nani estremi ma sui lunghi c'è poco da dire. Per giocare LI e vincere dobbiamo pompare i lunghi. PUNTO! Si rischia l'insostenibilità? Forse, ma è un rischio da correre perché fare mandati da terzo posto in sicurezza non piacciono a nessuno.

Ma mi dite quanti coach vi hanno finora detto: gradirei allenare le secondarie per risparmiare sullo stipendio? A me zero, è vero che ho scoutato pipponi ma non me l'ha chiesto nessuno. Si dicono le cose come stanno, che per stare in nazionale i giocatori vanno pompati, è così e basta. Se poi ai 20 anni si possono usare dei palliativi per lo stipendio perché è necessario si valuta caso per caso e, se è, si usano altrimenti si dicono le cose come stanno e via. Ai 21 non si deve nemmeno suggerire di allenare le secondarie, come con Montemurro, perché non è compito dello scout creare un giocatore che il club rivenda a di più, è compito dello scout creare un giocatore che ci porti l'oro. Montemurro è stato pubblicizzato come giocatore a cui bastava 1v1. E' stato un errore, impariamo e non facciamolo più.

Sì ma se il problema è che poi i vari Monaco, Lanfranchi, Montemurro e compagnia cantante, proprio nell'anno in cui giocano, non vengono allenati, vengono ceduti o il team fallisce, capisci che si sono buttati nel cesso anni di allenamento e pazienza. E tutto questo perchè comunque l'economia del team viene prima di tutto, salvo trovare un pollaio di fatto. Come ho già detto, vuoi i lunghi iperpompati da LI? Allora prendi in considerazione solo i lunghi dalla serie III in su perchè tanto quelli al di sotto non verranno mai allenati in maniera estrema e se lo fanno, al 20esimo anno vengono ceduti e rischi di buttare nel cesso anni di sviluppo.


Se il team ha problemi economici e succede quello che dici tu si cerca una squadra che se lo prenda e lo alleni in primarie, se non si trova si prega che finisca bene, se finisce male lo si butta. Meglio così e buttarne due che farli crescere tutti in modo che non si vinca niente, imho.
E poi, ora l'1v1 si dà quando è ormai troppo tardi. 1v1 a 21 anni NON serve a niente per la nazionale!

Il discorso di seguire i giocatori solo di terza serie non ha alcun senso, lo prendo per quello che è, una provocazione. In quattro stagioni una marea di giocatori scoutati cambiano squadra, prima e dopo i 20 anni e non solo per insostenibilità o fallimento. I giocatori si seguono tutti indipendentemente da dove stanno, poi si fanno le adeguate valutazioni quando arriva il momento.

il vero discorso da fare,è che non si allenano secondarie per il discorso della sostenibilità del giocatore nella stagione dei 21 anni,a meno che non si ritenga il giocatore possa venire fuori buono anche per la maggiore in futuro(quindi tutti quelli con potenziale da leggenda in giù o quasi,salvo ecezioni)...il discorso della sostenibilità lo si fa le stagioni precedenti(e anche prima dei 20 anni direi,basta già che metti liberi,reistsenza e una-due settimane di biruolo veloce o monoruolo in quelle che non sono primarie - IS(per nani),JS(per ali in caso dei lunghi),1 vs 1,reb(non per nani) - nelle stagioni precedenti per non ritrovarti all'inizio dei 21 anni con giocatori ingestibili)
Quando un giocatore ha 21 anni,lo staff e l'allenatore di club devono far allenare il giocatore in una direzione nella quale sia il più forte possibile nell'ora delle partite decisive,stop

This Post:
00
214967.140 in reply to 214967.137
Date: 4/27/2012 10:09:21 AM
Overall Posts Rated:
175175
be' certo ma penso che qualunque ct sia dell'idea che un lungo forte e' meglio di un lungo medio

This Post:
00
214967.141 in reply to 214967.140
Date: 4/27/2012 11:08:49 AM
Overall Posts Rated:
9797
be' certo ma penso che qualunque ct sia dell'idea che un lungo forte e' meglio di un lungo medio

Sì ma avercelo il lungo forte! Montemurro è partito come lungo forte e poi si è inchiodato. Si è inchiodato perchè non più allenato in primarie? Il suo proprietario lo avrebbe allenato ancora in primarie? Se non avesse allenato 1v1 lo avrebbe continuato a tenere o avrebbe cercato di rivenderlo per non trovarsi a fine stagione con il cerino in mano?

Per i bravi statistici che hanno accesso al db: quanti sono, ad oggi, i lunghi che vengono chiaramente allenati a 18 anni e quanti quelli che a 21 anni sono azzurrabili? Alzando ancora di più l'asticella per la convocazione, il rapporto azzurrabili/18enniallenati potrebbe anche tendere a un numero troppo clamorosamente piccolo, quindi insufficiente...

Last edited by Silverio Ricci at 4/27/2012 11:12:46 AM

From: ned
This Post:
00
214967.142 in reply to 214967.141
Date: 4/27/2012 12:06:22 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
834834
Second Team:
Slaytanic
L'esperienza conta e la si vede in come è costruita una squadra, ho appena perso in PL contro una squadra che invio profondamente, la quale ha due lunghi forti ed il resto sembra zero, eppure è fortissima in tutti i settori senza bisogno di avere dei meganoidi al posto di giocatori. Detto ciò come centro puro forse prenderei un vero monoskill ma già a 21 anni si dovrebbe pensare ad una vera AG, forte da sotto ma già predisposta per diventare una grande AG

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
214967.143 in reply to 214967.142
Date: 4/27/2012 12:44:26 PM
Overall Posts Rated:
404404
L'esperienza conta e la si vede in come è costruita una squadra, ho appena perso in PL contro una squadra che invio profondamente, la quale ha due lunghi forti ed il resto sembra zero, eppure è fortissima in tutti i settori senza bisogno di avere dei meganoidi al posto di giocatori. Detto ciò come centro puro forse prenderei un vero monoskill ma già a 21 anni si dovrebbe pensare ad una vera AG, forte da sotto ma già predisposta per diventare una grande AG

Hai perso in PL per la scarsa forma dei tuoi nani e perchè la sua AP ha profondamente sculato(uno con 46 k di stipendio che fa 10-16 contro il tuo cinese è culo + 2-3 che non funziona,perchè se una cosa così non fosse dovuto a questo,allora possiamo dire ufficialmente che il mdg fa cacare - Holemar ha fatto 3-18 nella partita precedente in PL contro un playmaker da 23 k)...

Advertisement