
Benvenuti a questa nuova puntata, la sesta, di RadioBasket III.13.
Oggi non ci perdiamo in chiacchiere e partiamo subito con la raffica di partite.
Iole's Angels - Pallacanestro Scaligera 87 - 47 Sei su Sei. Iole inizia la stagione così, e ha tutte le carte per fare filotto contro i suoi avversari di conference e, più in generale, di serie. Nessuno in grado di batterla in campionato, paga però la striscia con un uscita prematura dalla coppa, ieri. Partita che, contro i veronesi, dura un quarto, dopodichè iole infierisce con un 39-12 nei periodi centrali che chiude la pratica. 40 alla fine i punti di distacco tra le due squadre, con Ashoubi da incorniciare (25+17) e Furmanowicz che firma l'ennesima doppia doppia stagionale. Scaligera d'altro canto non schiera il top scorer Sahitaj, e si vede: nessuno in doppia cifra tra i padroni di casa, che si installano al 4° posto con un record da 50%.
turcuttoboys - Il Tarzanello 79 - 91 Il Tarzanello ha incamerato ormai la seconda sconfitta stagionale con Fantacanestro ed è tornato il rullo compressore che ci aspettavamo: Pur con un giocatore in meno e privato dopo 16' di un Ciglic immarcabile fino a quel momento, ha imposto, nel secondo quarto, un ritmo infernale agli ospiti, scavando quel gap che non è più stato colmato. Devastante Flaherty, 24 punti e 28 rimbalzi, anche se 32% dal campo, mentre Insinga (17 con 8 assistenze) dirige l'orchestra. Ancora brutte cifre ai liberi (19/30) ma ci stiamo migliorando. Turcutto invece che incassa la quarta sconfitta nonostante il maggiore impegno, i 22 di Laursen e i 17 con l'80% dal campo di Martinez. Anche qui cifre non splendide ai liberi, 50%, ma soprattutto 18 rimbalzi in meno. Al fischio finale quindi abbiamo Tarzanello con le seconde (sono ben 4) a 4-2 e Turcutto sesta, l'unica, con 2-4, e in viaggio verso fantacanestro per l'ennesima, ostica sfida, con il morale basso per l'uscita dalla coppa.
Joulu Team - Delta Tau Kai 60 - 97 Delta che si prende una vittoria, visto che Joulu aveva la testa alla coppa e non è scesa in campo con tutti i titolari. Oltre il fattore campo, i padroni di casa hanno deciso di giocarsi la carta del maggiore impegno, oggi superfluo, per risollevarsi dalla situazione in classifica e puntare verso altri più importanti e meritati lidi. Klimovtsev sembra essere definitivamente tornato, piazzandone 26, ma l'intera squadra, che tira con il 44% dal campo, fa bene: saranno 5, alla fine, i giocatori in doppia cifra. Joulu risponde solamente con Vilela (21+13) e Paccagnella (16+13), entrambi in doppia doppia ma insufficienti per contrastare il gioco di squadra dei padroni di casa. Delta che risale al 3° posto con 3-3 ma lontana 2 partite dalla 2°, Joulu in zona playout ma con una sola partita di ritardo da Delta.
Pauli Suns - Olimpia Machi 114 - 36 Anche qui, ennesima scelta a favore della coppa: i padroni di casa dell'olimpia schierano le riserve contro i ben più quotati Suns, lasciando loro, in maniera molto agevole, una vittoria che probabilmente sarebbe arrivata comunque. 78 punti di distacco, 14 rimbalzi, 26 assist e 19 palle perse in meno sottolineano come la partita non c'è mai stata. Tra l'altro, gli ospiti hanno fatto ricorso anche ad un pizzico di impegno in più, anche questo superfluo con il senno di poi. Kuratowski è l'unico in doppia cifra per i padroni di casa (12), mentre gli ospiti piazzano Patla (26+10) e Riewerts (22+10) tra le doppie doppie di giornata. Pauli che, dopo il colpaccio con Tarzanello, ha ritrovato verve e grinta, posizionandosi seconda con 4-2, Olimpia che, domani, può provare a vincere la sua prima partita stagionale contro CSKA, nello scontro tra le uniche due squadre rimaste ancora a 0W.
[Continua]