BuzzerBeater Forums

BB Italia > U21 - Europeo

U21 - Europeo

Set priority
Show messages by
This Post:
00
277501.147 in reply to 277501.144
Date: 5/23/2016 11:26:21 AM
Overall Posts Rated:
14661466
a parte il fatto di giocare senza AP ....

il cecchino non puo' nemmeno essere quello meno in forma del quintetto e con DMI che non arriva alla meta' degli altri 4... ci credo che Coscia non tira abbastanza nonostante sia li per quello... speriamo che si inverta la tendenza nel secondo tempo ma inizio ad esserne dubbioso


sì, infatti io Sardone l'avrei messo come è stato messo le altre volte che abbiamo giocato così

c'è da dire che Coscia in C ci ha già giocato anche quando non era valido, ma tirava a raffica ugualmente
purtroppo temo che la partita non si aggiusti, anche se penso che sia stata preparata quasi alla perfezione

edit: inizialmente NdR voleva giocare motion, col senno del poi....

Last edited by Mod-dexter7™ at 5/23/2016 11:27:02 AM

This Post:
00
277501.148 in reply to 277501.145
Date: 5/23/2016 11:26:43 AM
ASD Imberido
III.16
Overall Posts Rated:
271271
Second Team:
Talpone
ho guardato al volo il punteggio e ipotizzato. purtroppo si lavora...

This Post:
00
277501.149 in reply to 277501.146
Date: 5/23/2016 11:32:18 AM
Overall Posts Rated:
14661466
c'è da sperare che si spacchi coscia, così entra d'anna, almeno lui quand'è in campo tira

This Post:
00
277501.150 in reply to 277501.149
Date: 5/23/2016 11:36:48 AM
Overall Posts Rated:
11011101
O che si spacchi Nuccio.
Francamente sta partita mi lascia molto perplesso, ci può stare di perdere, figuriamoci. La Spagna aveva più ts e forse più difesa di noi, però in questo modo bislacco e contrario a quanto visto finora in stagione boh.

This Post:
00
277501.151 in reply to 277501.150
Date: 5/23/2016 11:45:49 AM
SS Lazio 1900 Basket
II.1
Overall Posts Rated:
8383
O che si spacchi Nuccio.
Francamente sta partita mi lascia molto perplesso, ci può stare di perdere, figuriamoci. La Spagna aveva più ts e forse più difesa di noi, però in questo modo bislacco e contrario a quanto visto finora in stagione boh.

Si sta sviluppando in maniera molto strana effettivamente.
Per un rallenta contro pdp sbagliata e un LI con pdp presa a metà.
Speriamo nel miracolo all'ultimo quarto...

This Post:
00
277501.152 in reply to 277501.151
Date: 5/23/2016 11:47:44 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Ne dubito.
Non capisco davvero tutta sta marea di turnover.

This Post:
00
277501.153 in reply to 277501.152
Date: 5/23/2016 11:50:59 AM
SS Lazio 1900 Basket
II.1
Overall Posts Rated:
8383
Ne dubito. :(
Non capisco davvero tutta sta marea di turnover.

Visto l'inizio di quarto, lo escludo effettivamente.
Cmq strana proprio sta gara, mah

This Post:
00
277501.154 in reply to 277501.153
Date: 5/23/2016 12:05:54 PM
Overall Posts Rated:
11011101
Coscia rotto! Che beffa.

This Post:
00
277501.155 in reply to 277501.149
Date: 5/23/2016 12:07:48 PM
Sea Urchins
II.3
Overall Posts Rated:
5656
c'è da sperare che si spacchi coscia, così entra d'anna, almeno lui quand'è in campo tira

Ammazza oh! Un cecchino! ahahah

Tante palle perse = palleggi/passaggi forzati = difesa (perimetrale) avversaria col sangue agli occhi.


:(

This Post:
11
277501.156 in reply to 277501.155
Date: 5/23/2016 12:13:44 PM
Overall Posts Rated:
11011101
Uoah, è finita. La loro perimetrale ci ha uccisi nonostante la pdp doppia errata ed era il motivo per cui avevo scelto il doppio playmaker.
I MR dicono che dovevamo vincere, ma servendoli così poco ci può anche stare di perderla. Ci sono numerose storture del MdG in questa gara, tipo le percentuali delle loro G con il MR 77 e del C con 66 a fronte dei nostri che pur con MR migliori hanno tirato (molto) peggio (Fois?).
Mi spiace, perché volevo giocarla motion e non ho seguito l'istinto, anche se razionalmente non ho alcun rimpianto.
A breve l'analisi post partita. In ogni caso, grazie a tutti!
Un bellissimo cammino, peccato si concluda con il solito argento!

This Post:
11
277501.157 in reply to 277501.156
Date: 5/23/2016 2:04:32 PM
Overall Posts Rated:
11011101
La stagione - Bilancio

Eccoci qua, a commentare un argento dai connotati controversi, diciamo. Non sono deluso, o meglio, lo sono tantissimo per il risultato non per quanto visto in stagione. Certo, una stagione si giudica dal risultato, ma posso dire che da quando sono al comando della under è stata la stagione sicuramente più divertente e gratificante.
Per la prima volta abbiamo dato al nostro roster una varietà vera e propria, potevamo giocare tutte le tattiche offensive indifferentemente senza per questo pagare dazio. E preparare le partite è stato un vero piacere, dalla prima con la Romania fino all'ultima contro la Spagna.
Oltretutto vorrei ringraziare tutti i manager, perché sono stati fantastici e disponibilissimi e anzi mi spiace tantissimo (errore mio) di non essere riuscito a contattare tutti per tempo per allenare forma. Ok che eravamo praticamente tutti validi per la finale, tranne due per cui mi piange il cuore, Coscia e Piroddi, con quest'ultimo posseduto da una sfiga colossale. Ha fatto una stagione quasi perfetta per minutaggi e non è mai salito una mezza volta a valido, neanche a forte alto e neanche con il medico con specialità.
A guardare il bicchiere mezzo vuoto: abbiamo perso una gara che potevamo vincere.
A guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo impostato un rinnovamento completo del settore nani che la prossima stagione ci regalerà altri frutti meravigliosi dopo i vari Coscia, Tressoldi e Piroddi. Montinaro che ho convocato e non impiegato in finale è stato scelto perché il migliore tra gli esclusi, per capirci. Inoltre abbiamo riportato l'Italia in finale a distanza di 10 stagioni, ultimo oro italiano (mondiali compresi) e ultima finale europea risalgono al 2013 e alla vittoria contro la Russia.

Insomma, non siamo stati perfetti ma siamo stati molto vicini ad esserlo, con una striscia di imbattibilità nient'affatto male. Peccato, peccatissimo, super peccato per non aver fatto il "Perfect". Spero ci rifaremo al mondiale, che inizieremo a preparare da oggi stesso, passando in rassegna tutti i prospetti

La Partita

Tre settimane fa, prima del match con i cechi, mi ero segnato sul mio taccuino tre tattiche: motion con i cechi, LI contro gli ungheresi e motion di nuovo con la Spagna. Dopo la gara con l'Ungheria ho impostato LI anche per la finale, crogiolandomi in millemila dubbi e analisi.
Motion rimaneva la mia soluzione istintiva, perché "senza motivo" pensavo che gli spagnoli avrebbero giocato così come hanno fatto. Dico senza motivo perché con almeno un punto in più di ts e con "quelle difese là" non aveva secondo me senso forzare la doppia pdp. Tanto più che i loro lunghi sono tutti discreti stoppatori (molto più dei nostri). Ho cambiato idea perché dopo aver analizzato settimana per settimana gli allenamenti dei loro nani non mi sono sentito tanto sicuro. Tutti pieni di OD e completi anche sotto, con settimane da centri/ali.
Senza la doppia pdp ci saremmo schiantati contro un muro e avremmo dovuto schierare una squadra totalmente sbilanciata, con tre nani in quintetto e tre in rotazione (Montinaro e - probabilmente - Di Cristofano), con il risultato di indebolire totalmente (e intendo totalmente) ID e Reb. Avremmo vinto? Forse sì, ma è un senno di poi in cui non mi addentro.
A scanso di equivoci, gianloco e dexter mi hanno suggerito il rallenta ma ho deciso io in assoluta autonomia. Semplicemente, la domanda che mi sono fatto è: quale tattica mi consente, posto che sarà una gara a punteggio basso, di avere un matchup sicuramente nostro? Rallenta.
Certo, vedendo come ha reso possiamo recriminare su tante cose, distribuzione dei possessi, matchup ratings che in campo hanno stravolto la teoria, palle perse. Possiamo recriminare sulle percentuali di Fois e Seclì, assurde se paragonate ai dirimpettai con MR (molto) inferiori. Possiamo recriminare sui tiri segnati dai loro nani. In ogni caso la loro perimetrale ha ucciso la nostra circolazione. [continua

Advertisement