riguardando ora le partite giocate rallenta della scorsa stagione mi sono accorto che effettivamente Tressoldi non era mai titolare, penso fosse semplicemente dovuto a questioni di forma, ma basterebbe fare un controllo incrociato col database.
in 2 occasioni abbiamo giocato con Greggio titolare, in 1 con Corvi.
(36543) v Ungheria: Tressoldi rotazione P e D'Anna rotazione C. Qui effettivamente Tressoldi tira più di quello che ipoteticamente doveva essere il matchup da sfruttare. La forma tuttavia non giustifica il maggior numero di tiri.
Forma/DMI Coscia: valido 656k 9.00
Forma/DMI Corvi: valido 529k 9.00
Forma/DMI Tressoldi: rispettabile 381k 7.93
Forma/DMI D'Anna: forte 198k 8.44
(37195) v Polonia: di nuovo Tressoldi rotazione P e D'Anna rotazione C. Troppi pochi minuti giocati dal primo però per dare un giudizio.
Forma/DMI Coscia: valido 672k 9.00
Forma/DMI Greggio: valido 623k 9.00
Forma/DMI Tressoldi: forte 469k 8.25
Forma/DMI D'Anna: forte 198k 8.44
(37202) v Lituania: Tressoldi rotazione P e Piroddi rotazione C. Tressoldi gioca la metà dei minuti e prende un po' più di un terzo dei tiri rispetto al matchup favorevole. In questo caso, la forma di Piroddi è più bassa e il DMI è circa un terzo di quello di Tressoldi. Piroddi viene comunque servito più che bene, a differenza di ciò che succede in finale.
Forma/DMI Coscia: valido 756k 9.00
Forma/DMI Greggio: valido 749k 9.00
Forma/DMI Tressoldi: forte 702k 8.72
Forma/DMI Piroddi: forte 277k 8.38
(37510) v Spagna: Tressoldi titolare si prende 26 tiri, ossia 7 in più della coppia Coscia-D'Anna.
Avendo visto il live ho potuto apprezzare una notevole differenza nella distribuzione dei tiri tra Coscia e D'Anna. Mentre il secondo ha tirato sempre (quasi?) dalla media-lunga distanza, punendo così il C avversario, Coscia ha tirato spesso e volentieri da sotto, vedendosi annullare completamente dalla ID-SB del C avversario che aveva dunque vita facile. D'Anna e Castiglioni (play rotazione) entrambi a valido, con il secondo con maggior DMI ma minor somma JS+JR+IS+DR.
Forma/DMI Coscia: forte 380k 8.21
Forma/DMI Tressoldi: valido 1198k 9.00
Forma/DMI Castiglioni: valido 795k 9.00
Forma/DMI D'Anna: valido 558k 9.00
In pratica, oltre a non aver cavalcato il MR di Coscia che è secondo solo a quello di Seclì (eh? 102 di MR e 2-10? perplessità), le poche volte che si riusciva a servire Coscia, questo non era nella posizione ideale per poter punire l'avversario.
In conclusione, se uno valutasse la partita del girone v Ungheria, il mdg sembrerebbe comunque avere una sorta di "preferenza" per Tressoldi che, infatti, anche contro la Lituania non fa a meno di tirare, seppur in modo più adeguato rispetto al matchup in C.
La forma non la vedo come una discriminante così forte, tuttavia viene da credere che la combo forma non eccelsa di Coscia + skills di Tressoldi abbiano determinato una distribuzione tiri un po' anomala.
Cosa invece faccio davvero fatica a definire è perché non solo Tressoldi abbia tirato così tanto, ma siano arrivati così tanti palloni anche ad altri giocatori (Fois + Seclì tirano ben 22 volte, rispetto alle 17 vs Ungheria, 19 vs Polonia e 14 vs Lituania) a discapito dei tiri di Coscia.
Insomma, posso giustificare un buon numero di tiri di Tressoldi (comunque restano un'esagerazione quei 26), ma non capisco perché Tressoldi e tutto il resto della squadra tirino così tanto in confronto al MR che doveva essere il migliore.