BuzzerBeater Forums

BB Italia > U21 - Europeo

U21 - Europeo

Set priority
Show messages by
This Post:
00
277501.186 in reply to 277501.181
Date: 5/25/2016 6:33:29 AM
Overall Posts Rated:
14661466
riguardando ora le partite giocate rallenta della scorsa stagione mi sono accorto che effettivamente Tressoldi non era mai titolare, penso fosse semplicemente dovuto a questioni di forma, ma basterebbe fare un controllo incrociato col database.
in 2 occasioni abbiamo giocato con Greggio titolare, in 1 con Corvi.

(36543) v Ungheria: Tressoldi rotazione P e D'Anna rotazione C. Qui effettivamente Tressoldi tira più di quello che ipoteticamente doveva essere il matchup da sfruttare. La forma tuttavia non giustifica il maggior numero di tiri.

Forma/DMI Coscia: valido  656k  9.00  
Forma/DMI Corvi: valido 529k 9.00
Forma/DMI Tressoldi: rispettabile 381k 7.93
Forma/DMI D'Anna: forte 198k 8.44


(37195) v Polonia: di nuovo Tressoldi rotazione P e D'Anna rotazione C. Troppi pochi minuti giocati dal primo però per dare un giudizio.

Forma/DMI Coscia: valido  672k  9.00  
Forma/DMI Greggio: valido 623k 9.00
Forma/DMI Tressoldi: forte 469k 8.25
Forma/DMI D'Anna: forte 198k 8.44


(37202) v Lituania: Tressoldi rotazione P e Piroddi rotazione C. Tressoldi gioca la metà dei minuti e prende un po' più di un terzo dei tiri rispetto al matchup favorevole. In questo caso, la forma di Piroddi è più bassa e il DMI è circa un terzo di quello di Tressoldi. Piroddi viene comunque servito più che bene, a differenza di ciò che succede in finale.

Forma/DMI Coscia: valido  756k  9.00
Forma/DMI Greggio: valido 749k 9.00
Forma/DMI Tressoldi: forte 702k 8.72
Forma/DMI Piroddi: forte 277k 8.38


(37510) v Spagna: Tressoldi titolare si prende 26 tiri, ossia 7 in più della coppia Coscia-D'Anna.
Avendo visto il live ho potuto apprezzare una notevole differenza nella distribuzione dei tiri tra Coscia e D'Anna. Mentre il secondo ha tirato sempre (quasi?) dalla media-lunga distanza, punendo così il C avversario, Coscia ha tirato spesso e volentieri da sotto, vedendosi annullare completamente dalla ID-SB del C avversario che aveva dunque vita facile. D'Anna e Castiglioni (play rotazione) entrambi a valido, con il secondo con maggior DMI ma minor somma JS+JR+IS+DR.

Forma/DMI Coscia: forte  380k  8.21
Forma/DMI Tressoldi: valido 1198k 9.00
Forma/DMI Castiglioni: valido 795k 9.00
Forma/DMI D'Anna: valido 558k 9.00


In pratica, oltre a non aver cavalcato il MR di Coscia che è secondo solo a quello di Seclì (eh? 102 di MR e 2-10? perplessità), le poche volte che si riusciva a servire Coscia, questo non era nella posizione ideale per poter punire l'avversario.

In conclusione, se uno valutasse la partita del girone v Ungheria, il mdg sembrerebbe comunque avere una sorta di "preferenza" per Tressoldi che, infatti, anche contro la Lituania non fa a meno di tirare, seppur in modo più adeguato rispetto al matchup in C.
La forma non la vedo come una discriminante così forte, tuttavia viene da credere che la combo forma non eccelsa di Coscia + skills di Tressoldi abbiano determinato una distribuzione tiri un po' anomala.

Cosa invece faccio davvero fatica a definire è perché non solo Tressoldi abbia tirato così tanto, ma siano arrivati così tanti palloni anche ad altri giocatori (Fois + Seclì tirano ben 22 volte, rispetto alle 17 vs Ungheria, 19 vs Polonia e 14 vs Lituania) a discapito dei tiri di Coscia.

Insomma, posso giustificare un buon numero di tiri di Tressoldi (comunque restano un'esagerazione quei 26), ma non capisco perché Tressoldi e tutto il resto della squadra tirino così tanto in confronto al MR che doveva essere il migliore.

This Post:
00
277501.187 in reply to 277501.184
Date: 5/25/2016 6:37:06 AM
Overall Posts Rated:
14661466
la perimetrale per me non spiega la pessima distribuzione di tiro, loro hanno pure sbagliato la doppia pdp, quindi la nostra circolazione che era già ottima di per sé, avrebbe solo dovuto beneficiarne.
ricordiamoci in particolare che il ritmo errato dovrebbe dare un boost alla circolazione avversaria che così dovrebbe essere maggiormente facilitata a trovare il matchup migliore, specialmente giocando rallenta

come spiegato nel papiro qui sopra, penso che la spiegazione più vagamente plausibile sia dettata dall'accoppiata forma non splendida di Coscia + preferenza del MdG per Tressoldi

This Post:
00
277501.188 in reply to 277501.187
Date: 5/25/2016 6:47:27 AM
Virtus Portici
II.3
Overall Posts Rated:
453453
la perimetrale per me non spiega la pessima distribuzione di tiro, loro hanno pure sbagliato la doppia pdp, quindi la nostra circolazione che era già ottima di per sé, avrebbe solo dovuto beneficiarne.
ricordiamoci in particolare che il ritmo errato dovrebbe dare un boost alla circolazione avversaria che così dovrebbe essere maggiormente facilitata a trovare il matchup migliore, specialmente giocando rallenta

come spiegato nel papiro qui sopra, penso che la spiegazione più vagamente plausibile sia dettata dall'accoppiata forma non splendida di Coscia + preferenza del MdG per Tressoldi


Appunto, io la trovo una scelta troppo azzardata affidarsi ad una tattica che punta su un solo giocatore quando questo non è in forma ottimale, e non c'è bisogno che vada storta una finale per capirlo.
Poi possiamo dare la colpa al MdG ed al random ma io resto della mia idea. E non sono un folle se BB mi ha dato ragione.
La mia non è una plemica ma un modo per aiutare altri manager a comprendere meglio le dinamiche del game.

This Post:
11
277501.189 in reply to 277501.188
Date: 5/25/2016 7:16:54 AM
Overall Posts Rated:
14661466
vabbè ma è un ragionamento quanto meno riduttivo e pure superficiale fatto col senno di poi, le altre partite sono un esempio di come rallenta funzioni, anche contro nazionali molto competitive

che poi, fammi capire, tu consigliavi di giocare PB che peraltro è forse l'unica tattica per la quale non avevamo il roster adatto, poi dici che bisognava giocare motion, e spieghi la sconfitta adducendo alla loro alta perimetrale che va contro l'eventuale scelta motion. insomma, la coerenza?

se avessimo giocato motion e loro non avessero rischiato una doppia pdp quanto meno discutibile, ci saremmo schiantati. senza considerare che non avremmo avuto rotazioni adeguate.

con motion come giocavi? tressoldi-coscia-d'anna? e dietro chi? a parte montinaro, che era 20enne, nulla di adeguato ad un motion. greggio o corvi come rotazione P? sardone come rotazione AP?
e tra i lunghi? fois ha 8-5 JS-JR ed è quello che tira meglio, lascio a te le dovute considerazioni

porta pazienza, ma mi pare che tu stia parlando solo perché a bocce ferme è facile dire "questo non andava bene, quello non andava bene, bisognava fare così"

e insisto, la forma, da sola, per me, non spiega assolutamente i mancati tiri di Coscia

This Post:
11
277501.191 in reply to 277501.189
Date: 5/25/2016 7:24:17 AM
Overall Posts Rated:
11011101
vabbè ma è un ragionamento quanto meno riduttivo e pure superficiale fatto col senno di poi, le altre partite sono un esempio di come rallenta funzioni, anche contro nazionali molto competitive

che poi, fammi capire, tu consigliavi di giocare PB che peraltro è forse l'unica tattica per la quale non avevamo il roster adatto, poi dici che bisognava giocare motion, e spieghi la sconfitta adducendo alla loro alta perimetrale che va contro l'eventuale scelta motion. insomma, la coerenza?

se avessimo giocato motion e loro non avessero rischiato una doppia pdp quanto meno discutibile, ci saremmo schiantati. senza considerare che non avremmo avuto rotazioni adeguate.

con motion come giocavi? tressoldi-coscia-d'anna? e dietro chi? a parte montinaro, che era 20enne, nulla di adeguato ad un motion. greggio o corvi come rotazione P? sardone come rotazione AP?
e tra i lunghi? fois ha 8-5 JS-JR ed è quello che tira meglio, lascio a te le dovute considerazioni

porta pazienza, ma mi pare che tu stia parlando solo perché a bocce ferme è facile dire "questo non andava bene, quello non andava bene, bisognava fare così"

e insisto, la forma, da sola, per me, non spiega assolutamente i mancati tiri di Coscia


Concordo assolutamente. Anzi, per me la forma non ha determinato nulla sui mancati tiri di Coscia.
Giustissimo il ragionamento sulla motion, è quello che mi ha portato a escluderla: che motivo aveva la Spagna per giocarla doppia la pdp essendo difensivamente più forte e con più ts? Nessuno. Poi l'hanno giocata doppia e con motion avremmo fatto saltare il banco, ma a priori era una scelta che boh. Certo a sensazione...
Comunque sia, per me Coscia non è stato servito tanto perché Tressoldi ha penetrazione altissima. E credo che penetrazione sia molto valutata dal MdG quando cerca un obiettivo da Rallenta. Nel mio team non ho mai avuto questo problema probabilmente perché lo svedesone è 19 in DR. E quindi anche in forma rispettabile il MdG scelgieva comunque lui rispetto ad altri.

Detto ciò, per me è tempo di voltare pagina e sto già lavorando sui 18enni. Abbiamo dei veri fenomeni, ieri ho scoutato tutti gli mvp e i leggenda e sono fighissimi.

This Post:
00
277501.192 in reply to 277501.189
Date: 5/25/2016 7:49:58 AM
Virtus Portici
II.3
Overall Posts Rated:
453453
ANALISI PREGARA
Per me la scelta migliore era LI .
LI era la tattica più equilibrata, quella che meglio si adattava al nostro roster ed alla nostra FORMA! Quintetto Tressoldi- Greggio-Laura ed i due lunghi. Questo quintetto è quello che, in termini di DMI, aveva il valore più alto in assoluto tra tutte le tattiche utilizzabili, questo è un dato di fatto non opinabile!!!!!!!!!
Perché in tutte le finali e semifinali NT si gioca LI? Sono tutti pazzi o è la tattica migliore per il MdG??
Motion era L'alternativa in caso di loro pdp interna, e con questa tattica dovevamo rischiare qualcosa, infatti avremmo pagato in termini di rimbalzo e ciò non mi convinceva pienamente. Quintetto Tressoldi-Coscia-D'Anna-Fois ed un altro. In panca Greggio-Montinaro-De Cristofano. Era l'intuizione di NdR e gli ho detto: se senti questa tattica utilizzala, di sicuro sarà un effetto sorpresa e vediamo come andrà.
ANALISI POSTGARA
Avremmo perso con qualsiasi tattica, STOP.

Sei te che continui a fare valutazioni col senno di poi, non io. Spero sia chiaro il mio discorso.
La vediamo diversamente con la differenza che io sono il solo ad ammetterlo.
Te credi di essere il custode della verità assoluta!

This Post:
00
277501.193 in reply to 277501.192
Date: 5/25/2016 8:15:24 AM
Overall Posts Rated:
11011101
La Spagna ha giocato in finale con Cadenet (forte con 100k di DMI) e Valdivieso C (forte con 670k a fronte di compagni messi meglio). Dietro c'era Valdeliso forte a 250k di DMI. Per dire che comunque forma e DMI non sono tutto, se hai giocatori funzionali.
Non sono così convinto che con qualsiasi tattica avremmo perso, con motion stante la doppia pdp errata avremmo vinto probabilmente
E - secondo me - se rigiochiamo con Rallenta la vinciamo. Ma vabeh, questa non è dimostrabile

This Post:
00
277501.194 in reply to 277501.193
Date: 5/25/2016 8:19:32 AM
SS Lazio 1900 Basket
II.1
Overall Posts Rated:
8383
La Spagna ha giocato in finale con Cadenet (forte con 100k di DMI) e Valdivieso C (forte con 670k a fronte di compagni messi meglio). Dietro c'era Valdeliso forte a 250k di DMI. Per dire che comunque forma e DMI non sono tutto, se hai giocatori funzionali.
Non sono così convinto che con qualsiasi tattica avremmo perso, con motion stante la doppia pdp errata avremmo vinto probabilmente :D
E - secondo me - se rigiochiamo con Rallenta la vinciamo. Ma vabeh, questa non è dimostrabile :D

Pure secondo il mio modestissimo parere

This Post:
00
277501.195 in reply to 277501.192
Date: 5/25/2016 8:47:14 AM
Overall Posts Rated:
14661466
penso di non detenere alcuna verità, ma anzi ho portato dati da analizzare per cercare di capire come possa essere giustificabile la sconfitta, proprio a dimostrazione che per me la cosa è tutt'altro che scontata

giocare con Laura titolare penso fosse una follia estrema e non necessaria, Sardone andava più che bene. il terzo lungo in AP - ahimè e ahinoi - non si usa più da stagioni e io ne ho pagato le conseguenze perdendo un oro mondiale
per altro il DMI conta senza dubbio nelle valutazioni pre-gara, ma non è tutto, visto che il valore del DMI non è una pura rappresentazione della forza del giocatore, ma è pesantemente influenzato dal valore che il giocatore ha in resistenza

che LI sia la tattica migliore per il MdG te la do volentieri indietro, il punto è che è la tattica per la quale più facilmente sono predisposte le squadre, specialmente le U21

che si perdesse con qualsiasi tattica... come dire, vabbè, vuol dire che ti manca un po' di esperienza per valutare la partita adeguatamente. sei volenteroso perché fai un ottimo lavoro da scout, me n'ero accorto già quando hai iniziato nel mio ultimo mandato, e questo ti fa onore, però dovresti essere un po' più aperto ed ascoltare quello che viene detto da utenti più esperti che - per altro - non si arrogano il diritto di detenere la verità

Advertisement