Cosa invece faccio davvero fatica a definire è perché non solo Tressoldi abbia tirato così tanto, ma siano arrivati così tanti palloni anche ad altri giocatori (Fois + Seclì tirano ben 22 volte, rispetto alle 17 vs Ungheria, 19 vs Polonia e 14 vs Lituania) a discapito dei tiri di Coscia.
Insomma, posso giustificare un buon numero di tiri di Tressoldi (comunque restano un'esagerazione quei 26), ma non capisco perché Tressoldi e tutto il resto della squadra tirino così tanto in confronto al MR che doveva essere il migliore.
Quasi la metà dei tiri, Tressoldi se l'è presa nell'ultimo quarto.
Alla fine del terzo era 4-15 (con due bombe sbagliate), poi nell'ultimo sparacchia disperato manco fosse Westbrook col piccio e ne mette 4 su 11 con una tripla. E avrei fatto lo stesso anch'io se i miei compagni di squadra con tanto di MR invitante continuassero a sprecare tiri con scelte pessime e a vanificare passaggi costruiti ad hoc (grazie alla tattica).
Per la cronaca Fois dopo il primo quarto ha segnato solo dalla lunetta. Greggio non c'ha mai provato nei due quarti centrali.
Coscia ha toppato la giornata. Il rallenta era stato costruito su di lui ma non aveva capito che nel pitturato sarebbe stato sodomizzato. Dei 9 tiri tentati, 8 sono stati fatti nell'area colorata o entro un passo da essa e solo uno è andato a segno. Una sola tripla tentata e segnata: ha giocato a tutti gli effetti da centro.
Farei notare l'assenza di tiri liberi indice di come sia stato facilmente contrastato dal suo opponente. D'altra parte Valdivieso ha preso 5 falli quindi qualcosa del matchup sperato dovrebbe aver funzionato in realtà.
Ogni modo le 13 palle perse e i soli 7 assist, o meglio, le 11 pp e i soli 4 assist dei titolari (stats da ISO più che da Rallenta) unite a valutazioni difensive rosse, nonostante una doppia pdp sbagliata, portano il problema a una circolazione che non è stata proprio fluida, per meriti altrui chiaramente.