La Spagna ha giocato in finale con Cadenet (forte con 100k di DMI) e Valdivieso C (forte con 670k a fronte di compagni messi meglio). Dietro c'era Valdeliso forte a 250k di DMI. Per dire che comunque forma e DMI non sono tutto, se hai giocatori funzionali.
Ciò che hai detto mi da ragione, infatti rallenta punta su un solo giocatore (e la sua forma deve essere al top) mentre LI ha bisogno di 5 attaccanti, e non è necessario che forma e DMI di tutti siano eccellenti. Ragion per cui rallenta con quel Coscia non ha senso.
Non sono così convinto che con qualsiasi tattica avremmo perso, con motion stante la doppia pdp errata avremmo vinto probabilmente
Bene, anche con questo confermi che rallenta è stata la scelta sbagliata ;)
Tra Motion e Rallenta non era così scontato scegliere la seconda, questo è quello che sto cercando invano di far capire!
Tue invenzioni entrambe.
La forma è importante indipendentemente dalle tattiche, Rallenta non punta su un solo giocatore, perché se hai il play in forma merda, i lunghi idem o non arrivano le palle o non arrivano i rimbalzi e in ogni caso meno possessi = rallenta a cazzo. La mia risposta era relativa al tuo ricercare il quintetto con DMI più alto a tutti i costi.
Idem la seconda, tue congetture su una mia affermazione. Ho già detto che secondo me se la rigiochiamo identica vinciamo pure con Rallenta, non solo con Motion. E forse pure con Run.
Ribadisco nuovamente, le valutazioni a posteriori sono sempre sterili perché si basano sulle tattiche avversarie. Se come pensavamo un po' tutti la Spagna avesse schierato solo Interno o addirittura nessuna pdp (gianloco), con motion non solo avremmo perso, ma avremmo perso malamente. L'unica tattica che, a parer mio, andava bene per qualunque scelta avversaria era Rallenta. Che, ci tengo a sottolinearlo, per noi è efficace tanto quanto LI, sempre secondo me.
Abbiamo battuto Ungheria e Lituania con 20 e 30 punti di scarto con Rallenta. E con gli ungheresi non c'erano nemmeno pdp di mezzo.
Non mi prendete per rosicone, ho fatto subito i compliemnti agli spagnoli e non ho il minimo rimpianto. Però facendo un mero esercizio di calcolo dei MR tradotti in punti, anche tenendo salvi i possessi distribuiti così, basta solo che Fois, Seclì e Coscia rispettino il loro MR e lo stesso facciano le G spagnole (che con 77 tirano al 50% contro il 18% di Fois + Seclì con 100) e la vinciamo.
Trovo giusto discutere e analizzare, però di base stiamo parlando - secondo me - di una partita che è girata male punto.
Tra Motion e Rallenta siamo d'accordo che non fosse così scontato scegliere la seconda, c'ho ragionato per giorni su cosa scegliere tra Motion, Rallenta e LI. Il punto è che Motion aveva tante controindicazioni, Rallenta no. E con Guardie come Coscia, il Rallenta a priori non è mai una scelta sbagliata, secondo me. Poi vabeh, è andata male, mi spiace un sacchissimo perché ci tenevo di brutto alla stagione perfetta e a fare due ori consecutivi, ma rimane il fatto che stiamo discutendo da giorni e c'è chi avrebbe giocato LI, chi Rallenta, chi Motion, chi come detruff mò se ne viene con il Run.
Ragazzi, siamo stati grandi. Abbiamo costruito una nazionale che può giocare indifferentemente tutte le tattiche sopra citate cui aggiungo Accelera e - seppur mai provata - Iso I.
![:)](/images/conf/emoticons/smile.png)
Tra parentesi, colgo l'occasione nuovamente per ringraziare i manager, è stata la stagione migliore da quando sono coach under per partecipazione dei manager. Latripla per D'Anna è stato una presenza costante, con il suo enorme entusiasmo, Gnappo e FIGAMANIA avevano già vissuto la under con Fois e Tressoldi da 20enni e si sono confermati, simonbedo per Sardone, Nerone per Massarenti, tutti mi hanno scritto non solo per i giocatori ma anche per consigli, per discutere, per parlare di tattiche e di club. L'unico merda è stato luser, proprietario di Greggio
![:D](/images/conf/emoticons/big-grin.png)