quali sono i livelli di JS, JR e OD minimi per una AG da nazionale italiana?
e a quale livello di JS/JR l'AG diventa un'arma tattica?
in realtà di AG ce ne possono essere parecchie tipologie, quindi la risposta è contorta :)
JS: più alto è meglio è, ma può andarmi bene anche un rispettabile se poi ci sono altre skill a compensare (attaccando sotto un 7 js - 18 is mica fa schifo)
JR: range è un di più che crea la famosa "arma tattica". dato che difficilmente verrà mai allenato su un lungo, ci si tiene quello che si trova, per cui l'optimum è un rispettabile, massimo forte (ovviamente si spera accompagnato da un buon JS).
OD: pure qui ci si accontenta: l'ideale è almeno mediocre, ma ovviamente si può scendere anche più in basso se il giocatore presenta poi vantaggi sufficienti a giustificare la mossa in quella partita. tralaltro ora con lo switch si potrebbe mettere un tiratore con poca Od al 4, un centro più quadrato ma con OD al 5 e poi invertirli in difesa.
@steve: penso che siamo ormai arrivati al punto in cui è pressochè impossibile che un under sia utile per la nazionale, comunque nel caso la risposta è di una banalità disarmante: chiedo al coach dell'under se mi da il giocatore :)