ok, ho la domanda, fico.
eccola:
lo sviluppo di un play in forma sostenibile per il suo proprietario (minimizzare quindi lo stipendio di ogni stagione, o la somma degli stipendi di tutte le stagioni, fino a quando è completo) lo ritenete utile, necessario, controproducente? non in termini di risultato finale eh, (si presuppone che il livello richiesto lo raggiunga in ogni caso), ma per quanto riguarda tutte le altre variabili (disponibilità del proprietario ad allenarlo anche oltre una certa età, etc).
se lo ritenete almeno utile quale sarebbe la vostra teoria sul come farlo crescere?
se non lo ritenete utile, qual è allora la vostra teoria su come crescerlo?
datemi un'idea dei vari step, considerando solo tiro in sospensione, difesa perimetrale e passaggio, (distanza, palleggio e penetrazione li escludiamo perchè per il momento non mi interessano, se volete metterli meglio :P)
domanda di riserva:
avete visto che Iaria è scattato ancora? :* è a lui che devo l'ispirazione per la domanda precedente
Last edited by Tuddu at 12/19/2009 10:06:07 AM