Discorso forma
la forma ha una componente randomica. Monferrino a inizio stagione ci scese da 8 a 7 giocando 60' spaccati. In qualche caso la forma NON è randomica, e in quel caso c'è poco da dire. Il mio non era uno scarico di responsabilità sui proprietari (uno, "colpevole", ha già fatto harakiri pubblicamente
), ma una constatazione.
Discorso allenatore
Ritengo che sia nell'equilibrio delle cose che lo staff (io, scout, ecc) martelli la gente chiedendo L5 o superiori, e che i manager scelgano un L4 o inferiori (o magari no), dato che il club deve sopravvivere. Ad oggi, L5+ è considerato però una sorta di tabù, qualcosa di cui non parlare. Io ne ho già cominciato a parlare nei vari thread, e continuerò, e lo chiederò a tutto lo staff. Per il club il vantaggio è "questionable", per l'U21 è sicuro. Poi un Pizzolante è venuto su con un L5 (o L6?). Lo "strano" Spaggiari ha un L6. Un Lanfranchi con L7. Per cui discutiamo se veramente L5 non serve (dipende dai casi, ovvio).
Cosa mi aspetto succeda? Che molti manterranno un L4 (sotto semplicemente non si considera il giocatore), diversi cominceranno a prendere L5 o superiore, creando giocatori più competitivi, ed escludendo alla fine gli L4 dalla maggioranza degli slot. Ci vuole tempo, ma si può fare.
Non è però un'opzione ma una necessità: con il cross training la crescita dei 21enni è semplicemente ridicola, stavamo commentandolo in staff ieri sera.
Discorso tattiche
Se non criticate un coach quando perde...
I lunghi hanno tirato tantissimo, e sulla distribuzione dei tiri stavo ragionando già in staff ieri. I pochi tiri presi comunque non sono indipendenti dal fattore forma, e anzi è andata bene che i tiri li abbiano presi i lunghi. La partita di ieri da questo punto di vista non può fare testo più di tanto.