BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Italia-Sfizzera

[U21] Italia-Sfizzera

Set priority
Show messages by
This Post:
00
206132.32 in reply to 206132.31
Date: 1/10/2012 5:26:24 AM
Iverson75ers
Serie A
Overall Posts Rated:
250250
Coach la butto lì, ma solo come ipotetico spunto di riflessione...
Se i nani hanno forma pessima e quindi si è costretti ad andare sotto, perchè non rischiare un post basso?
I due big man sotto e come nani i tre con migliore passaggio possibile (anche se con poco tiro, tanto con LI non è che i nani abbiano segnato molto causa brutta circolazione).
Magari ho detto una cazzata ...e quindi come non detto.
E soprattutto speriamo che questa sia l'ultima volta con forma pessima dei nani

This Post:
00
206132.33 in reply to 206132.32
Date: 1/10/2012 5:29:48 AM
Teikou
Serie A
Overall Posts Rated:
317317
Coach la butto lì, ma solo come ipotetico spunto di riflessione...
Se i nani hanno forma pessima e quindi si è costretti ad andare sotto, perchè non rischiare un post basso?
I due big man sotto e come nani i tre con migliore passaggio possibile (anche se con poco tiro, tanto con LI non è che i nani abbiano segnato molto causa brutta circolazione).
Magari ho detto una cazzata ...e quindi come non detto.
E soprattutto speriamo che questa sia l'ultima volta con forma pessima dei nani


Già abbiamo circolazione bassa, non oso pensare cosa possa succedere con post basso. :)

This Post:
00
206132.34 in reply to 206132.33
Date: 1/10/2012 5:51:15 AM
Teikou
Serie A
Overall Posts Rated:
317317
Comunque spulciando il DB, secondo me, in LI, bisogna mangiare un po' di carne in P che porta un po' di ferro in G. Monferrino dovrebbe a quel punto andarsi a sedere, che è meglio.

Inoltre, se si affronta una probabile LI, non sarebbero da escludere i tre lunghi, che ne so, magari con De Stefano, visto che a quel punto la perdita in OD non è poi così alta rispetto al guadagno nel fare canestro e soprattutto sistemando quei maledetti rimbalzi, no?

This Post:
00
206132.35 in reply to 206132.34
Date: 1/10/2012 6:03:37 AM
Overall Posts Rated:
4747
bisogna mangiare un po' di carne in P


quindi tu saresti per una dieta decisamente più proteica? :)

This Post:
00
206132.36 in reply to 206132.29
Date: 1/10/2012 7:50:06 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Discorso forma

la forma ha una componente randomica. Monferrino a inizio stagione ci scese da 8 a 7 giocando 60' spaccati. In qualche caso la forma NON è randomica, e in quel caso c'è poco da dire. Il mio non era uno scarico di responsabilità sui proprietari (uno, "colpevole", ha già fatto harakiri pubblicamente), ma una constatazione.

Discorso allenatore

Ritengo che sia nell'equilibrio delle cose che lo staff (io, scout, ecc) martelli la gente chiedendo L5 o superiori, e che i manager scelgano un L4 o inferiori (o magari no), dato che il club deve sopravvivere. Ad oggi, L5+ è considerato però una sorta di tabù, qualcosa di cui non parlare. Io ne ho già cominciato a parlare nei vari thread, e continuerò, e lo chiederò a tutto lo staff. Per il club il vantaggio è "questionable", per l'U21 è sicuro. Poi un Pizzolante è venuto su con un L5 (o L6?). Lo "strano" Spaggiari ha un L6. Un Lanfranchi con L7. Per cui discutiamo se veramente L5 non serve (dipende dai casi, ovvio).

Cosa mi aspetto succeda? Che molti manterranno un L4 (sotto semplicemente non si considera il giocatore), diversi cominceranno a prendere L5 o superiore, creando giocatori più competitivi, ed escludendo alla fine gli L4 dalla maggioranza degli slot. Ci vuole tempo, ma si può fare.

Non è però un'opzione ma una necessità: con il cross training la crescita dei 21enni è semplicemente ridicola, stavamo commentandolo in staff ieri sera.

Discorso tattiche

Se non criticate un coach quando perde... I lunghi hanno tirato tantissimo, e sulla distribuzione dei tiri stavo ragionando già in staff ieri. I pochi tiri presi comunque non sono indipendenti dal fattore forma, e anzi è andata bene che i tiri li abbiano presi i lunghi. La partita di ieri da questo punto di vista non può fare testo più di tanto.

This Post:
00
206132.37 in reply to 206132.31
Date: 1/10/2012 7:57:17 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Ti ringrazio per le spiegazioni, puntuali come sempre.
Pensavo che, in generale, gli scout (in accordo col CT) allenassero i giocatori anche dello stesso ruolo in modi diversi. Ma mi rendo conto che ti sei appena insediato, e se le cose stanno andando ora in questa direzione, bene così.

Poi, come sempre, si possono fare milioni di discussioni, ma se le forme sono queste, tutte le teorie vanno a farsi friggere


Lo scouting è stato di fatto invariato dall'alba dei tempi. Noi scout (c'ero anche io) avevamo un 20-30-40 giocatori, e ognuno di noi lavorava con i proprietari, fossero, nani, lunghi o AP. Ci sono sempre stati criteri "medi" (ognuno sa le priorità su OD, livelli accettabili per un giocatore, se viene su bene o meno...), e una certa supervisione del coach che dava indicazioni man mano. Il rapporto coach:scout è però 1:50, e la regolarità va a farsi benedire (considerato che il coach fa una montagna di altre cose).

Abbiamo tirato su fior di coppe in questo modo, e il sistema ha funzionato. Ora però vediamo che in Polonia, suppergiù sui nostri numeri, hanno 4 scout (1 per fascia di età) per ciascuno dei 5 ruoli, per armonizzare la crescita della generazione; hanno un db con alcune metodiche interessanti che stiamo studiando; spingono su allenatori L6/L7. E ci danno due livelli di difesa e rb, e superano in attacco e circolazione. Non basta più il rapporto 1-a-tutti, insomma.

Fino a fine 19 anni, il tipo di allenamento varia relativamente poco (stiamo cercando di sviluppare dei modelli di riferimento). La specializzazione la inneschi a fine 19-inizio 20 anni, e a 21 si rifinisce con cura quello che si ha. Sono partito dai 21enni come dicevo, con risultati interessanti (Stiv è preziosissimo, non mi stancherò mai di ripeterlo), sto ragionando sul se/come andare sui 20enni.

Considerate anche che tutto questo ha ricaduta sugli scout, che devono sforzarsi di documentare tutto per bene perché non basta vedere gli skill nel db per capire come sta crescendo un giocatore, su modo e frequenza di interazione, ecc. Ci vuole tempo, stiamo cercando di spingere il più possibile, ma la mole è tanta. Già lo snellimento del DB (in 15gg circa -500 entry dalle 2000+ iniziali, settimana prossima faremo il punto) aiuta.

This Post:
00
206132.38 in reply to 206132.32
Date: 1/10/2012 7:58:11 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Se i nani hanno forma pessima e quindi si è costretti ad andare sotto, perchè non rischiare un post basso?

ti hanno risposto, ma già che ci sono lo risottolineo: con quella circolazione sarebbe stato meglio non giocare.

purtroppo avevamo UNA tattica utile e stop, qualunque altra avrebbe richiesto maggior lavoro per i nani.

This Post:
00
206132.39 in reply to 206132.34
Date: 1/10/2012 8:02:34 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Comunque spulciando il DB, secondo me, in LI, bisogna mangiare un po' di carne in P che porta un po' di ferro in G. Monferrino dovrebbe a quel punto andarsi a sedere, che è meglio.

Inoltre, se si affronta una probabile LI, non sarebbero da escludere i tre lunghi, che ne so, magari con De Stefano, visto che a quel punto la perdita in OD non è poi così alta rispetto al guadagno nel fare canestro e soprattutto sistemando quei maledetti rimbalzi, no?

se vedi nel DB, la dieta proteica ha un programma specifico per capire che il campo ha un coso appeso lassù a 3.15mt di altezza, cosa ignota a inizio stagione Non è detto che non si facciano varianti in questo senso, anche di ...carne rossa.

in un'occasione abbiamo usato anche il doppio play. di nuovo, ieri impossibile.

De Stefano: impresentabile dal perimetro, vedi skill chiave interisti e difesa largamente sotto i minimi accettabili. Non è che Ricucci avesse pochi muscoli.

Sui RB, servono quelli dei lunghi, poi l'AP. Il 2.8M di DMI di Percival è per me tanto di RB. Considera che Evangelisti è allenato dal coach svizzero, e vedi quindi come era stato allenato finora. E non è un caso che lui e il suo dirimpettaio abbiano fatto "specchio", gli skill sono sviluppati nello stesso modo (mi scusino gli altri per la forma ermetica, ma direi che raccontare gli skill dei giocatori non sia una grande idea...)

This Post:
00
206132.40 in reply to 206132.39
Date: 1/10/2012 8:07:55 AM
Overall Posts Rated:
375375
io il reb dell'ap non lo sottovaluterei, per exp di club sposta non poco.

This Post:
00
206132.41 in reply to 206132.40
Date: 1/10/2012 8:21:10 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
io il reb dell'ap non lo sottovaluterei, per exp di club sposta non poco.

Sottovalutare no (sotto certi livelli non andiamo). Prendere Di Stefano per RB con quelle...altre caratteristiche (vedi DB) non mi piace neanche un po'.

This Post:
00
206132.42 in reply to 206132.39
Date: 1/10/2012 8:25:16 AM
Overall Posts Rated:
375375
percival, venduto 18enne leggenda di 226cm una settimana dal draft a 500k ----> aveva sicuro ottime skill di base, ma poco poco in secondarie

percival, 0 assist in 4 stagioni giocate ---> passaggio = atroce basso

Concordo nel dire che avrà primarie pompatissime, reb incluso, con quell'altezza deve essere scattato a nastro.
Però il gap a reb secondo me rimane in ap, dove il giusto mix di skill è difficilissimo da ottenre:
la loro ap è potenziale all star, ha giocato la prima season da nano, la seconda da lungo, la terza da nano, la quarta (questa) si sta allenando ancora da lungo...
Per me in under bisognerebbe puntare su ap sbilanciate a seconda della tattica: non serve una ap con i due tiri pompati, serve piuttosto una ap con IS, ID, REb pompatissimi e tipo 10-11 in OD, viceversa una con js-jr-od pompati e ID e reb abb pompati per attacchi esterni.


Advertisement