Non si può mettere nello stesso post Calvino e Dan Brown : D
Ho letto il post e ho pensato esattamente la stessa cosa.
Calvino ai tempi del liceo era il mio autore preferito (il mio nick davvero non ha mai detto nulla a nessuno???). Del buon Calvino ho letto praticamente tutto (tutti quelli citati in questa discussione, e vi consiglio caldamente ti con zero e le cosmicomiche). Dan Brown? Beh, quando ho finito il codice da vinci volevo usarlo per pareggiare le gambe del tavolo...Mamma che schifo.
"Libro" che si divora, senza dubbio, ma davvero tremendo.
Ah, per quelli a cui è piaciuto leggetevi "L'ombra del vento".
Per tutti quelli a cui invece ha fatto schifo, allora parliamo di libri seri (ma sembre abbastanza leggeri):
Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"
Mc Liam Wilson "Eureka street"
Agota Kristof "trilogia della città di K" (non è tanto leggero)
Manuel Scorza "la danza immobile" (non è tanto leggero)
Gianni Rodari "favole al telefono"
Jonathan Coe "la casa del sonno"
Patrick McGrath "follia"
Augusten Borroughs "correndo con le forbici in mano"
Mordecai Richler "La versione di Barney"
e per i più visionari:
Boris Vian "la schiuma dei giorni"
Dulcis in fundo, vi consiglio questo sito:
http://www.anobii.comE' una sorta di social-network basato sui libri...