(comunque non vorrei focalizzare troppo la discussione sulle skill dei singoli, visto che il 99% della comunità le ignora
)
da un certo punto di vista hai ragione..però secondo me in questo "momento storico" è un elemento troppo determinante per la scelta del futuro coach.
i destini della nostra nazionale sono secondo me molto legati alle scelte che si decideranno di compiere riguardo a giocatori 23-25enni con potenziale, già quindi abbondantemente formati ma ancora allenabili, ed i vostri punti di vista in merito a questo possono essere secondo me illuminanti per indirizzare i voti.
ad es., in merito a bruschi avete espresso idee diverse, ed io mi riconosco di più nel tuo pensiero: anche con 3 scatti a reb non sposterebbe gli equilibri, come guardia da look inside è "sprecato", mentre se migliora come tiratore può essere devastante da ala piccola in un quintetto in cui siamo parati a rimbalzo.
capitolo Papalia, giocatore sublime destinato a diventare uno dei punti cardine della nazionale: come crescerà?
lo si completerà come esterno, ci si concentrerà sull'1vs1, si continuerà con allenamento misto? son curioso