BuzzerBeater Forums

BB Italia > [NT] - Stagione 56

[NT] - Stagione 56

Set priority
Show messages by
From: Frullo

This Post:
00
313342.33 in reply to 313342.32
Date: 2/2/2022 7:10:22 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Concordo con il senso generale del tuo discorso, magari ha più senso che sia Antani ad approfondire.
Aggiungerei che il fatto che quelli che giustamente individui come giocatori più forti al momento (Serafini, Caneva e De Poli) non siano ottimizzati né per esterno né per interno è stata forse un arma a doppio taglio per noi.
Perché se Serafini come AP è perfettibile ma difficilmente potrà essere eclissata, per nani e lunghi il discorso è ben diverso.
La generazione di nani attualmente tra i 25 e i 28 anni è forse la prima dove possiamo dare un impronta marcata in un senso o in un altro. Perché ovviamente oltre alla disponibilità di talenti, servono anche coach flessibili, cosa non banale.

From: Frullo

This Post:
00
313342.36 in reply to 313342.35
Date: 2/2/2022 8:22:44 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Ma io sono abbastanza convinto in realtà che la tua visione strategica di fondo sia in realtà la stessa o quasi dei tre gatti che ora stanno dietro alla scena NT. Evidentemente diverge il "gusto" per i giocatori ma quello è un altro discorso...

Non mi piace moltissimo disuctere dei dettagli in un posto che sappiamo sia bazzicato da manager stranieri, ma diciamo che De Poli seppur generalmente completo ha pecche abbastanza oggettive in un reparto, e Caneva un tiratore da fuori serio (che l'Italia al momento non ha) gli mangia in testa. Detto questo poi sono i più forti che abbiamo quindi sì, se sono in forma giocano con ogni tattica. Ma si torna al discorso di partenza che ben venga la pianificazione per il futuro sugli under 29, ma nel breve termine non vedo cosa si possa fare se non arrangiarsi.

Last edited by Frullo at 2/2/2022 8:34:16 AM

From: Frullo

This Post:
00
313342.37 in reply to 313342.35
Date: 2/2/2022 8:37:37 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Un'altra cosa in cui, almeno con me, divergi, è la definizione del ruolo.
Per me il ruolo in cui un giocatore dovrebbe giocare si definisce dalle difese e dal fatto che ci sia un minimo sindacale che deve avere di RB per i lunghi (più per C che per AG) e PA per i nani (più per P che per G).
Le skill offensive per me ne definiscono la propensione, più interna, esterna, bilanciata o difensiva.

Evidentemente la pensiamo diversamente perché ad es. per me non c'è dubbio che Verderame e Scalamandre siano AP (l'altezza del primo lo rende sprecato come AP ma è un altro discorso...) e Aloisi sia una G...

Last edited by Frullo at 2/2/2022 8:39:09 AM

This Post:
00
313342.39 in reply to 313342.38
Date: 2/2/2022 10:05:42 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Beh queste sono tutte cose che gli scout e i coach già fanno dai 18 enni ai più vecchi (per i profili considerati interessanti, almeno).
Tantissimi manager ignorano proprio le bb-mail
Tantissimi le leggono poi fanno di testa propria (può magari uscirci comunque un bel giocatore, ma è impossibile la programmazione che vuole gianloco se una parte consistente dei manager fa di testa sua)
Tantissimi partono bene e si perdono dopo qualche mese.

Su un bacino comunque abbastanza ampio di talenti, è comunque normale che pochi arrivino "a destinazione" cioè ad almeno 3, idealmente 4 anni solari di allenamento fatto come si deve. Ci vuole un sacco di tempo per allenare un giocatore da NT e possono andare storto un mucchio di cose. Le NT che ce la fanno hanno o farm o gruppi di allenatori a totale disposizione, che seguano fedelmente i piani e stiano attivamente dietro ai giocatori, che comprino il medico senza fare bau se si rompono, che ottimizzino lo staff, che non sgarrino i minuti... tutte ste robe qua.
Se la NT italiana vorrà tornare a vincere medaglie ai mondiali deve quindi puntare all'eccellenza in tutta la fase di scouting, accompagnamento e strategia. È facile? Per niente. Deve essere il nostro obiettivo? Per forza.

Last edited by Frullo at 2/2/2022 10:14:29 AM

This Post:
00
313342.40 in reply to 313342.39
Date: 2/2/2022 10:10:09 AM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Sull'attività sul forum: chiaro, se ne può fare di più. Io qualcosa provo a fare. Altri utenti pure. Fa male? Di certo no. Però l'idea che possa risolvere concretamente i problemi strutturali del non aver giocatori di livello... beh, mi sembra un pelino ingenua.

This Post:
00
313342.41 in reply to 313342.40
Date: 2/2/2022 11:25:08 AM
Lion Rules Again
IV.19
Overall Posts Rated:
1515
Io parlo da ultimo arrivato qui, magari in altri giochi simili ne capisco di più , però mi sembra che si debba agire su più livelli, chi è come me agli inizi può portare i giocatori fino a un certo punto ( ogni manager italiano si impegna ad allenare almeno 1 italiano leggenda ? Si può fare ? ) poi subentrano altri che li affinano e li portano in nazionale, più si va in alto più é difficile ovviamente.

L’unica cosa che mi rimane oscura è perché non si possono conciliare le esigenze U21 con la NT? È un problema di stipendi? O di allenamenti che non si incastrano? Non riesco proprio a capirlo.

This Post:
00
313342.43 in reply to 313342.41
Date: 2/2/2022 11:48:53 AM
Croissant
Serie A
Overall Posts Rated:
451451
Second Team:
the Rick-counters of the Rick Kind
chi è come me agli inizi può portare i giocatori fino a un certo punto

Il problema è che le prime stagioni sono proprio le più importanti perché da giovani prendono più allenamento! Quindi è fondamentale crescere i 18enni almeno con allenatori 6+6 per le prime due stagioni, e con il livello 6 almeno per altre 3/4
poi man mano che invecchiano basta anche il livello 4/5 perché il delta (che è una % dell'allenamento) si riduce man mano che invecchiano e prendono meno allenamento

L’unica cosa che mi rimane oscura è perché non si possono conciliare le esigenze U21 con la NT? È un problema di stipendi? O di allenamenti che non si incastrano? Non riesco proprio a capirlo.


Si possono conciliare si, il problema è che... per farli passare per la u21, a grandi linee è necessario fare 2 stagioni di 1v1 ali seguite da 1.5 stagioni di OD e poi altro.... questo non impedisce di arrivare a profili fenomenali, Gorrieri e Brucato, sono entrambi 130 TSP a 23 anni, e dovrebbero diventare le AP della NT post Serafini

Il problema nasce quando si vuole puntare a profili "alla cinese" o comunque allenare in ottica NT e basta
Facendo quindi più 1v1 ali e facendo JS ali invece di OD nel post 1v1
Il problema è che in Italia nessuno ha mai cresciuto profili simili quindi non sappiamo se il gap con le altre nazioni è dovuto al programma d'allenamento sbagliato o al fatto che in Cina, Spagna, Israele etc ci siano manager/squadre disposte a "sacrificarsi" prendendo allenatori lvl 7 strutture etc

Advertisement