conitnui a far fnta di non capire... e uso il "fare finta" per darti una possibilità come essere umano pienamente sviluppato...
il gol di muntari edra dentro di 1 metrazzo buono, matri era questione di 5 centimentri in un senso o nell'altro, se non noti la differenza non è colpa mia... e guarda che a conti fatti nel derby è molto più squallido aver lasciato continuare a giocare bonucci (chiaro episodio da sudditanza) che aver cannato su maxi lopez, che era regolare, ma di un capello (al limite di chiedi perchè nel dubbio in area della juve sia sempre fuorigioco e in quella opposta no ma vabbè)...
![B)](/images/conf/emoticons/smug.png)
marotta non dovrebbe traformare una gran bella inculata in un problema del calcio italiano, non mi pare che l'anno scorso quando l'arbitro vi ha aiutato col monaco i francesi abbiano detto che il calcio francese non è tutelato... a volte l'errore è a favore e a volte contro, capita e su 2 partite sposta, ma fa parte del gioco
al milan annullarono un gol a barcellona che avrebbe portato la semifinale al supplementare e uscì... anno dopo maldini fece fallo di mano in area col celtic, non fu dato rigore, il milan vinse al suppllementare e vinse poi la coppa...
2. SI PARLA DI ARBITRI, TRANNE LA JUVE
in un confronto così spettacolare, equilibrato e umorale col Bayern, ognuno dei 4-5 episodi discussi -e tutti interpretati a sfavore- ha inciso eccome! Vero altresì che la Juve non dovrebbe mai parlare di arbitri, tanto meno a caldo e dopo. In effetti Marotta non aveva parlato dell’arbitro dopo il campo ghiacciato di Istanbul, le mille barelle del Benfica, il rigore non visto su Pogba a Berlino. Marotta aveva glissato sugli arbitri dopo il gol irregolare del City , il mancato rosso al Borussia MG e ancora, non aveva pianto sui due rigori non concessi a Siviglia (e per l’irruenza di Llorente sul gol). Marotta aveva anche taciuto all’andata, in silenzio dopo il mani di Vidal, la sospetta posizione di Lewandovski, il contatto con Bonucci sullo 0-2.
Insomma, Marotta si era tappato la bocca dove altri avrebbero urlato, pianto, ironizzato, twittato “Vergogna!” o detto “à la Mazzarri”: non parlo di arbitri, ma avete visto tutti!. Anzi, la Juve si era beccata i soliti insulti dopo la gara col Monaco (per il sorteggio pilotato, per un rigore inesistente). Mercoledì sera invece, Marotta ha commesso il gravissimo e clamoroso torto di rispondere alle prime domande TV del calibro “ve l’hanno rubata?”, concedendosi il lusso di una pacata lamentela e di un richiamo alla “tutela”, per di più per tutte le italiane. Non l’avesse mai fatto!!! ERESIA!! Mai più! In tempo reale Guardiola l’ha “bacchettato”, dall’alto della sua carriera immacolata e priva di proteste, pur in piccoli club poco influenti come Barca e Bayern. A seguire i tifosi di altre squadre italiane, che si sarebbe incatenati all’Allianz, hanno sentenziato: “Ma come? La Juve NON può parlare di arbitri! E’ l’alibi dei perdenti!!”, e su questo in effetti hanno massima competenza. Quindi niente, è deciso: dal prossimo anno la Juve NON potrà parlare di arbitri, né di assistenti, quarti uomini, moviole, episodi. Non che ne parlasse chissà quanto, ma da oggi è proibito, da regolamento, anche solo dire la parola, usare un fischietto o una bandierina, perfino le parole rigore o fuorigioco, dubbio, tutela non possono comparire nei comunicati della Juventus SpA.