Pito? :)
mmm no :D Capire perchè ho vinto o perso dopo la fine della partita è chiaro, capire come vincere o perdere prima della partita un pò meno. Può succedere che in una partita i giocatori facciano troppi falli, o perdano troppi palloni, o decidano di tirare bendati per farsi belli verso le cheerleader, ma ammenoché non sia una costante (quindi seguo il tuo discorso, alleno lì e risolvo la situazione...a parte i falli che invece di allenare vendo e faccio prima) il problema resta ed è di difficile comprensione.
Spesso seguendo le partite mi ritrovo con giocatori validi in difesa che fanno acqua da tutte le parti invitando l'avversario a segnare, o giocatori sufficienti a rimbalzo dominare sotto i tabelloni. Capisco e condivido la volontà di rendere più aleatorio l'esito della partita ma un minimo di certezze non mi dispiacerebbero. Oppure si mettessero i valori reali dove se un valido in tiro da sotto viene annientato dalla difesa prende realmente MR negativi e il valore di fine gara corrisponderebbe a quello che è successo in campo.
Si avranno a pari moduli in certe partite valori tipo forte in attacco da sotto, in altre inadeguato. Non significa rendere la vita più facile ai manager nella preparazione della partita (viste comunque le innumerevoli variabili di forma, resistenza, minutaggio che si trasmettono a quei valori) ma almeno ci si concentrerebbe su qualcosa di concreto.
:D