Io invece sarei curioso di vedere cosa combina una squadra di iperskillati in modo "medio" più che vedere cosa fa una squadra iperpompata, visto che i BB hanno detto che i giocatori devono essere più completi possibili invece che iperpompati nelle primarie...
...poi dire ai BB, visto?! come dici e vuoi te é una gran chioda, ora trova il modo di rendere il tutto competitivo e rimetti soldi in circolo in sto gioco...
A parte questo mezzo sfogo, "ai miei tempi" i giocatori letali non erano gli iperpompati in primarie (pur avendole molto alte), ma quelli che avevano anche ottime secondarie (che ora, sfiga vuole, siano anche in nazionale, tipo Spolaore, Calvi, Maglio, Musso) o i Fortino, Iaquinta, Friscia, Canu, Mastroberardino, Bagni o Brodolini.
Per far questo bisogna avere una soglia minima di primarie da raggiungere, oltre quella valutare bene se andare o meno a seconda di vari fattori:
- potenziale
- proprietario
- moltiplicatori di stipendi
- serie in cui gioca
Di lì vedere se entro la fine dei 20 anni si lavora di più con le secondarie o si può continuare a portare avanti un discorso di primarie. Se io avessi portato avanti Maglio pompando le primarie, probabilmente ora non avremmo più un giocatore da nazionale (grazie Galbuser) o se con Spolaore avessimo portato avanti un programma che non prevedeva un pollaio futuro, credo che avremmo ancora i Cardillo/Grammatico del caso a farci soffrire.
Le scelte non sono facili, mai, ancor di più quando si vorrebbe decidere in un gioco che penalizza determinate cose ed in un gioco in cui ci sono un sacco di proprietari e pure stranieri, i quali fanno anche il loro gioco (vedi il Colaci di quest'anno, per esempio)