BuzzerBeater Forums

BB Italia > Libri

Libri

Set priority
Show messages by
This Post:
00
50768.39 in reply to 50768.38
Date: 9/24/2008 7:40:21 AM
Overall Posts Rated:
110110
altro libro che non credevo fosse così bello è "sai tenere un segreto?" di sophie kinsella,lo leggi in un pomeriggio ma è veramente uno spettacolo


la mia morosa me li sta facendo leggere tutti quelli della kinsella :P

This Post:
00
50768.40 in reply to 50768.39
Date: 9/24/2008 7:49:50 AM
Overall Posts Rated:
00
"sai tenere un segreto?" è veramente bello(per quel genere),bene o male rispecchia situazioni reali (fino a un certo punto) e ci sono dei punti dove fa veramente morire...
ne ho letti altre due della kinsella,sono stati carini ma niente di più.
cacchio mi avete fatto venire il pallino di pennac...adesso devo cercare qualcosa su di lui perchè sono totalmente ignorante :D
adesso vado a leggere qualcosa di veramente impegnato...

*prende e torna a leggersi Bar Sport*

This Post:
00
50768.41 in reply to 50768.38
Date: 9/24/2008 12:08:32 PM
Overall Posts Rated:
44
beh leggiti "bar sport" di benni che è veramente spettacolare (io adesso vado a rileggermelo per fare 2 risate :D)
tra i libri leggeri a me è piaciuto "jack frusciante è uscita dal gruppo" di brizzi, scritto in maniera particolare ma in certi punti è veramente fenomenale.
un libro "cretino" e leggero è "pancreas" di giobbe covatta (l'ho letto 3-4 volte e forse è per quello che sono venuto su così male)
altro libro che non credevo fosse così bello è "sai tenere un segreto?" di sophie kinsella,lo leggi in un pomeriggio ma è veramente uno spettacolo


tra una corsa e l'altra questa settimana non riesco neanche ad entrare in libreria, jack lo lessi tanti secoli fà, poi lessi il seguito e da li passai ad andrea de carlo

From: qfwfq™

To: Luke
This Post:
00
50768.42 in reply to 50768.23
Date: 9/24/2008 12:25:37 PM
Overall Posts Rated:
375375
Non si può mettere nello stesso post Calvino e Dan Brown : D


Ho letto il post e ho pensato esattamente la stessa cosa.

Calvino ai tempi del liceo era il mio autore preferito (il mio nick davvero non ha mai detto nulla a nessuno???). Del buon Calvino ho letto praticamente tutto (tutti quelli citati in questa discussione, e vi consiglio caldamente ti con zero e le cosmicomiche). Dan Brown? Beh, quando ho finito il codice da vinci volevo usarlo per pareggiare le gambe del tavolo...Mamma che schifo.
"Libro" che si divora, senza dubbio, ma davvero tremendo.
Ah, per quelli a cui è piaciuto leggetevi "L'ombra del vento".

Per tutti quelli a cui invece ha fatto schifo, allora parliamo di libri seri (ma sembre abbastanza leggeri):
Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"
Mc Liam Wilson "Eureka street"
Agota Kristof "trilogia della città di K" (non è tanto leggero)
Manuel Scorza "la danza immobile" (non è tanto leggero)
Gianni Rodari "favole al telefono"
Jonathan Coe "la casa del sonno"
Patrick McGrath "follia"
Augusten Borroughs "correndo con le forbici in mano"
Mordecai Richler "La versione di Barney"

e per i più visionari:
Boris Vian "la schiuma dei giorni"

Dulcis in fundo, vi consiglio questo sito:

http://www.anobii.com

E' una sorta di social-network basato sui libri...

From: K1KK0

This Post:
00
50768.43 in reply to 50768.42
Date: 9/24/2008 1:02:00 PM
Overall Posts Rated:
44
Non si può mettere nello stesso post Calvino e Dan Brown : D


Ho letto il post e ho pensato esattamente la stessa cosa.

Calvino ai tempi del liceo era il mio autore preferito (il mio nick davvero non ha mai detto nulla a nessuno???). Del buon Calvino ho letto praticamente tutto (tutti quelli citati in questa discussione, e vi consiglio caldamente ti con zero e le cosmicomiche). Dan Brown? Beh, quando ho finito il codice da vinci volevo usarlo per pareggiare le gambe del tavolo...Mamma che schifo.
"Libro" che si divora, senza dubbio, ma davvero tremendo.
Ah, per quelli a cui è piaciuto leggetevi "L'ombra del vento".

Per tutti quelli a cui invece ha fatto schifo, allora parliamo di libri seri (ma sembre abbastanza leggeri):
Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"
Mc Liam Wilson "Eureka street"
Agota Kristof "trilogia della città di K" (non è tanto leggero)
Manuel Scorza "la danza immobile" (non è tanto leggero)
Gianni Rodari "favole al telefono"
Jonathan Coe "la casa del sonno"
Patrick McGrath "follia"
Augusten Borroughs "correndo con le forbici in mano"
Mordecai Richler "La versione di Barney"

e per i più visionari:
Boris Vian "la schiuma dei giorni"

Dulcis in fundo, vi consiglio questo sito:

http://www.anobii.com

E' una sorta di social-network basato sui libri...


partendo dal presupposto che non pensavo che scrivendo libri avrei scatenato questa gara a consigliarmi un bellissimo libro, perciò ringrazio tutti, (in particolare però a micio82, che anche se non ci si prende sempre alla fine però ci si capisce) penso di incominciare a leggere

Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"

sia perché non ho mai letto uno scrittore nipponico e son curioso e poi perché non si può scrivere cosi tanto bene se poi il libro non è buono:

http://www.anobii.com/books/Tokyo_blues/9788807813047/019...

From: qfwfq™

This Post:
00
50768.45 in reply to 50768.43
Date: 9/24/2008 4:28:27 PM
Overall Posts Rated:
375375
penso di incominciare a leggere

Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"

sia perché non ho mai letto uno scrittore nipponico e son curioso e poi perché non si può scrivere cosi tanto bene se poi il libro non è buono:

http://www.anobii.com/books/Tokyo_blues/9788807813047/019...



O_o sei ironico? mi sembrano ottime critiche...

From: K1KK0

This Post:
00
50768.46 in reply to 50768.45
Date: 9/24/2008 4:34:31 PM
Overall Posts Rated:
44
penso di incominciare a leggere

Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"

sia perché non ho mai letto uno scrittore nipponico e son curioso e poi perché non si può scrivere cosi tanto bene se poi il libro non è buono:

http://www.anobii.com/books/Tokyo_blues/9788807813047/019...



O_o sei ironico? mi sembrano ottime critiche...


si ero molto ironico, nel senso se gli fanno queste ottime critiche deve per forza di cosa essere bello!

From: qfwfq™

This Post:
00
50768.47 in reply to 50768.46
Date: 9/24/2008 4:37:53 PM
Overall Posts Rated:
375375
penso di incominciare a leggere

Haruki Murakami "Tokyo blues, norwegian wood"

sia perché non ho mai letto uno scrittore nipponico e son curioso e poi perché non si può scrivere cosi tanto bene se poi il libro non è buono:

http://www.anobii.com/books/Tokyo_blues/9788807813047/019...



O_o sei ironico? mi sembrano ottime critiche...


si ero molto ironico, nel senso se gli fanno queste ottime critiche deve per forza di cosa essere bello!




ahhhh ok :P
cmq non è detto eh...non so quante pallette abbia den brauuuuun :P

This Post:
00
50768.48 in reply to 50768.47
Date: 9/24/2008 6:20:28 PM
Overall Posts Rated:
66
mmmm....

molto bello tokio blues...tuttavia non è certo leggerissimo come altri citati

This Post:
00
50768.49 in reply to 50768.48
Date: 9/25/2008 12:30:32 PM
Overall Posts Rated:
44
ragazzi per me il concetto di leggerissimo è: un personaggio che parla in 1' o 3' persona e che racconta cosa succede!

stavo sfogliando pennac è quello per me è un modo di scrivere pesante!

Advertisement