Comunque spulciando il DB, secondo me, in LI, bisogna mangiare un po' di carne in P che porta un po' di ferro in G. Monferrino dovrebbe a quel punto andarsi a sedere, che è meglio.
Inoltre, se si affronta una probabile LI, non sarebbero da escludere i tre lunghi, che ne so, magari con De Stefano, visto che a quel punto la perdita in OD non è poi così alta rispetto al guadagno nel fare canestro e soprattutto sistemando quei maledetti rimbalzi, no?
se vedi nel DB, la dieta proteica ha un programma specifico per capire che il campo ha un coso appeso lassù a 3.15mt di altezza, cosa ignota a inizio stagione :) Non è detto che non si facciano varianti in questo senso, anche di ...carne rossa.
in un'occasione abbiamo usato anche il doppio play. di nuovo, ieri impossibile.
De Stefano: impresentabile dal perimetro, vedi skill chiave interisti e difesa largamente sotto i minimi accettabili. Non è che Ricucci avesse pochi muscoli.
Sui RB, servono quelli dei lunghi, poi l'AP. Il 2.8M di DMI di Percival è per me tanto di RB. Considera che Evangelisti è allenato dal coach svizzero, e vedi quindi come era stato allenato finora. E non è un caso che lui e il suo dirimpettaio abbiano fatto "specchio", gli skill sono sviluppati nello stesso modo (mi scusino gli altri per la forma ermetica, ma direi che raccontare gli skill dei giocatori non sia una grande idea...)
Eh, ma puoi schierare Evangelisti in AP e switchare con De Stefano. Rimbalzo in AP sposta eh, lo dico per esperienza diretta.
Non ho capito però perché non si può usare la carne in P. Per il JR? Scusa ma sticazzi del JR in LI, credo che quei due/tre tiri siano sacrificabili, anche perché pure Ferrigno non li butta dentro. Tra l'altro, che i lunghi abbiano preso tanti tiri ugualmente ok, ma la qualità dei tiri? Non credo che la circolazione serva solo a far arrivare la palla dal punto A al punto B.