Italia 79-84 Ungheria (63855) e Italia 101-78 Israele (63858)Dopo l'assenza di settimana scorsa che per me è stata BBisticamente parlando un disastro con sconfitta in U21, uscita dal BBM ed inaspettata sconfitta nella semifinale di Coppa Italia, come i funghi dopo la pioggia spunto dopo una vittoria per recuperare i miei report.

Volendo parlare della partita con l'Ungheria, purtroppo in nome del mio atavico problema col voler puntare sempre all'oro, nonostante sapessi che il loro normal sarebbe stato probabile, ho deciso di azzardare usando il pic sperando di riuscire comunque a portarla a casa. Non ci siamo andati molto lontani visto che abbiamo più volte avuto la palla del pareggio nell'ultimo minuto del 4Q ma purtroppo alla fine hanno vinto gli ungheresi di 5. Mi aspettavo una pdp interna da parte dell'ungherese che sicuramente ci avrebbe portato alla vittoria ma è stato bravo lui a resistere alla tentazione ed alla fine in motionvsmotion a minor impegno era preventivabile la sconfitta. Nostro MVP della partita è stato Cocciolo che le ha provate tutte mettendone addirittura 29 ma senza riuscire a portarci la vittoria.
A questo punto arriviamo ad oggi, dove giocavamo una partita che era nettamente da dentro fuori. Avessimo perso oggi ci saremmo trovati con 1 vittoria e 2 sconfitte al cospetto delle 3 vittorie e 0 sconfitte di Ungheria ed Israele con due partite al termine. In pratica sarebbe stato impossibile pensare alle semifinali a quel punto. Per fortuna, siamo stati bravissimi con i minuti e fortunati con la forma, al contrario degli israeliani che si presentavano in condizioni di forma disastrose. Per questo, ci aspettavamo una doppia pdp "della disperazione" dagli israeliani che effettivamente è poi arrivata. C'è stato un lungo dibattito nello staff sull'attacco da usare per schivare questa pdp. Alla fine, siccome ero indeciso tra molte tattiche ho deciso di optare per la tattica che comunque rimane la migliore per noi (il LI). E per fortuna la scelta della pdp israeliana è caduta su motion.
In difesa abbiamo optato per una 3-2 che ci avrebbe coperto dagli esterni israeliani che era gli unici in forma per loro. Sono andati in LI anche loro ma non ha funzionato granché.
La partita, dopo aver superato un inizio horror in cui siamo stati anche a -10, si è messa subito sui giusti binari per noi con i nostri lunghi che hanno fatto la voce grossa. MVP della partita sicuramente è stato Polizzi che ha messo insieme 20 punti, 13 rimbalzi, 3 assist e addirittura 5 stoppate.
Adesso la situazione nel gruppo si è rimessa su binari più confortevoli per noi se pensiamo che abbiamo già affrontato le altre due squadre più forti. Alla prossima però abbiamo i padroni di casa della Finlandia che hanno messo da parte tanto entusiasmo per ora e se consideriamo il boost che danno alla difesa sia entusiasmo che fattore campo, quella partita si preannuncia come una bella gatta da pelare. E' evidente che purtroppo siamo ancora in una situazione in cui non possiamo permetterci di perdere visto che "il jolly" ce lo siamo già giocati con l'Ungheria.
Di certo non si può dire che nell'altro girone se la passino meglio, visto che c'è una bagarre pazzesca con 3 squadre a 2 vittorie e 1 sconfitta, e 3 squadre con 1 vittoria e 2 sconfitte.
Potete controllare qui la situazione dei gironi (si aggiorneranno domattina).
(https://www.buzzerbeater.com/world/standings.aspx?teamid=1...)Appuntamento a Lunedì prossimo!