BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Discussione: li pompiamo o no?

[U21] Discussione: li pompiamo o no?

Set priority
Show messages by
This Post:
00
214967.5 in reply to 214967.3
Date: 4/24/2012 9:12:42 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Un utente medio di una II italiana fino a che stipendio può mantenere prima di dover irrimediabilmente dichiarare bancarotta (considerando il giocatore in questione come giocatore di punta)?

dipende da come fai la squadra. Nani da 80K sono abbastanza comuni, lunghi da 100-120 cominciano a far scricchiolare, 200K solo se hai cassa e vuoi provare a salire.

This Post:
00
214967.6 in reply to 214967.4
Date: 4/24/2012 9:14:44 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Ma se non si riesce a trovarlo io credo che la colpa non si possa dare al CT.

Non è che io "voglia darmi la colpa" (il thread me lo sono aperto da solo!)

Al massimo, si dovrebbe spendere qualche settimana(non di più) sulle secondarie verso la fine dei 20 e poi pompare al massimo nella stagione dei 21

in funzione del ruolo, le secondarie comunque vanno messe su, specie sui nani. Questo tipo di approccio è quello che penso vada spinto maggiormente, al contrario di quanto ho fatto finora. Ma vuol dire che il CT romperà le scatole ai manager spingendoli a creare giocatori forse infine insostenibili, dicendoglielo pure. Non credo che nessun CT lo abbia fatto finora, incluso il sottoscritto.

This Post:
00
214967.7 in reply to 214967.1
Date: 4/24/2012 9:17:22 AM
Overall Posts Rated:
136136
Così a pelle mi sorge una domanda: ma i ragazzotti che escono dall'U21 come vengono seguiti? Ad esempio i vari giocatori della scorsa stagione che hanno avuto una maglia più altri 22enni non vengono aggiornati da gennaio-febbraio, quelli più fortunati da marzo. Ora, indipendentemente dai motivi per cui si crea questa sitauzione, i giocatori che si sviluppano con l'U21 dovrebbero teoricamente (soprattutto quelli con potenziale) essere indirizzati subito anche ad allenamenti adeguati per arrivare al livello della maggiore anche perché magari il manager non sempre ha molta esperienza di giocatori così forti (e io non ho paura a mettermi tra questi :P). Però se questo repentino indirizzamento non c'è si rischia molte volte di "perdere" una stagione di allenamento utile. A questo punto un allenamento meno "spinto" come il nostro rischia di comportare comunque la perdita di quei giocatori. Allora perché non tentare (laddove il manager sia concorde e consapevole delle conseguenze, vedi stipendio) di creare dei giocatori come Usa e Polonia anche noi? (Che poi se si guarda l'AG della Polonia NT non è poi così pompata in primarie e ha delle secondarie oserei dire "da urlo") Magari si può differenziare a seconda di potenziale e altre considerazioni, ma se abbiamo un MVP che dite che è troppo poco per arrivare in NT, se al proprietario va bene, perché non pomparlo ben bene in primarie sapendo come fanno gli altri? Poi secondo me per vincere le partite bisogna creare dei giocatori congeniali all'idea di gioco, magari si provano a differenziare creando dei lunghi "da corsa" e dei lunghi "solo interni", termino questa considerazione per non andare troppo OT visto che già prima forse non ci sono stato in pieno :P

This Post:
00
214967.8 in reply to 214967.6
Date: 4/24/2012 9:23:12 AM
Centri Ingrassanti Succhino
Serie A
Overall Posts Rated:
658658
Second Team:
OK Computer
Ma se non si riesce a trovarlo io credo che la colpa non si possa dare al CT.

Non è che io "voglia darmi la colpa" (il thread me lo sono aperto da solo!)

Al massimo, si dovrebbe spendere qualche settimana(non di più) sulle secondarie verso la fine dei 20 e poi pompare al massimo nella stagione dei 21

in funzione del ruolo, le secondarie comunque vanno messe su, specie sui nani. Questo tipo di approccio è quello che penso vada spinto maggiormente, al contrario di quanto ho fatto finora. Ma vuol dire che il CT romperà le scatole ai manager spingendoli a creare giocatori forse infine insostenibili, dicendoglielo pure. Non credo che nessun CT lo abbia fatto finora, incluso il sottoscritto.

E' chiaro che tu non vuoi darti la colpa da solo..
Mi riferivo a chi ti "criticava"(è un parolone) nell'altro thread.
Per quanto riguarda il resto, non penso che il discorso sostenibilità riguardi i nani.. Almeno nell'U21. Mi riferivo alle secondarie dei lunghi, che ad occhio mi sembrano meno importanti rispetto a quelle dei nani.
Le palle dei manager vanno rotte continuamente.. Poi ogni manager però deve poter fare quello che gli pare.

This Post:
00
214967.10 in reply to 214967.7
Date: 4/24/2012 9:38:44 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
ma i ragazzotti che escono dall'U21 come vengono seguiti?

qui, se ci legge, deve parlare Jericho. Lato nostro teniamo sotto osservazione giocatori inutili o quasi per l'U21 per farli crescere anche in ottica NT.

Per l'AG, non è che Maiolo sia proprio brutto sulle secondarie.

From: Samu13

To: Bill
This Post:
00
214967.11 in reply to 214967.9
Date: 4/24/2012 9:39:11 AM
Overall Posts Rated:
136136
Va anche detto che la questione riguarda una decina di giocatori, mettiamo 6 lunghi in rosa più 4-6 possibili riserve. Non potremmo cercare di trovare acquirenti fidati e in linea con il piano di innalzamento primarie per un numero così di giocatori? Il problema alla fine sarebbe nella stagione dopo i 21 anni.

This Post:
00
214967.12 in reply to 214967.8
Date: 4/24/2012 9:39:53 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Mi riferivo a chi ti "criticava"(è un parolone) nell'altro thread.

Proprio dalle "critiche" sono due stagioni che stiamo arzigogolando su questo tema.

Anche i nani possono essere "insostenibili": Ellington in un club stagione prossima quanto potrà rendere per il suo stipendio? Poi è da libidine allenarlo 1v1 a oltranza, per cui avrà anche mercato.

This Post:
00
214967.13 in reply to 214967.8
Date: 4/24/2012 9:40:49 AM
Teikou
III.6
Overall Posts Rated:
317317
Sai, io mediamente la penso come te sulle secondarie ma, visto il trend mondiale, non credo che a livello di under si possa fare fare qualcosa di diverso dal pompare le primarie purtroppo. Molti dei giocatori che vanno in under sono "usa e getta" purtroppo, dobbiamo rendercene conto noi e cercare proprietari che prima del guadagno siano soddisfatti dell'aver portato un giocatore ad avere la bandierina. E, se proprio si deve cercare la crescita sostenibile, lo si dovrebbe fare ai 20 anni ma sappiamo tutti quanto è difficile perché i giocatori sono troppo acerbi ancora. Al massimo possiamo impegnarci ad evitare difesa in area a fine vent'anni, ma c'è poco da fare in questo senso senza il rischio di bruciare il giocatore.

Poi c'è da dire che ogni caso va analizzato a parte perché ci possono essere giocatori che a 21 anni sono patrimonio unico della nazionale italiana e che magari pompare nelle primarie si rischia di farlo perdere per strada, oppure giocatori dal potenziale limitato che si cerca di rendere più atipici.

Però, mediamente, direi che a livello di under, e soprattutto di lunghi, c'è da fare un passo indietro e pensare a creare mostri, anche usa e getta anche perché non c'è alternativa credibile al LI a questi livelli ed i lunghi devono essere quelli che spingono di più la barca.

Per i nani il discorso è diverso, a me un giocatore con 9 JS e 14 JR sembra inutile, ancor più nel contesto dell'attacco da sotto, quindi continuerei col vecchio metodo cercando magari giocatori diversi stavolta. Oggi vedo che nel DB ci sono due/tre guardie molto simili, invece di allenarle con lo stampino, alleniamone almeno una con una grossissima OD, facciamo qualche nano alla Zezo insomma OD+PA ed al massimo un po' di JS. Facciamo una squadra specializzata, lo sostengo da tempo ormai ma non mi ascolta nessuno. :D

Last edited by Macros (World Champion) at 4/24/2012 9:43:20 AM

This Post:
00
214967.14 in reply to 214967.9
Date: 4/24/2012 9:41:33 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
In soldoni ci vogliono degli eroi (anche in virtù del costo di un allenatore 5+) e bisogna accettare una parte di rischio. Per il resto sono favorevole


Alfieri ha fatto un salto enorme grazie a un L7. Poi era troppo indietro per diventare un giocatore "vero", ma si sente la cosa.

Se venduto prima della fine della stagione rischia di non arrivare in forma alle partite decisive (si veda Thomas Turbato nella sua avventura spagnola)

Questo punto è critico. Non possiamo rischiare di trovare un Montemurro alle Bahamas a fine stagione quando si gioca sul serio. Qui la ... organizzazione... polacca aiuta decisamente. Pompare primarie porta di questi rischi.

This Post:
00
214967.15 in reply to 214967.11
Date: 4/24/2012 9:42:27 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Va anche detto che la questione riguarda una decina di giocatori, mettiamo 6 lunghi in rosa più 4-6 possibili riserve. Non potremmo cercare di trovare acquirenti fidati e in linea con il piano di innalzamento primarie per un numero così di giocatori? Il problema alla fine sarebbe nella stagione dopo i 21 anni.

Riguarda anche i nani. Ad esempio, abbiamo un pacco di eccellenti guardie tiratrici per stagione prossima. Qualcuno vorrà portarne una a 14 JR? I lunghi sono poi sicuramente i più penalizzati.

Advertisement