Diciamo che l'investimento tipo da fare col draft è inversamente proporzionale alla posizione, ovvero:
+ è bassa la posizione in classifica maggiore dev'essere l'investimento nel draft, in quanto come ultimo (non è il tuo caso) avrai il privilegio di pescare per primo (prima scelta), per 16° (seconda scelta) e infine per 32° (terza scelta)...gli altri in base alla classifica a seguire.
Investendo 20000 "soldi" negli scout avrai la possibilità di vedere un tot di giocatori, di questi, oltre a sapere l'età, alcuni avranno evidenziati con delle palle da basket il potenziale e il valore in generale compreso l'ipotetico ruolo. A te spetta decidere di "vedere" e quindi investire quanto vuoi (le teorie sono molteplici).
Ovviamente il "belino" è in agguato...come fa uno che naviga in pessime acque (sia di classifica che economiche) fare un investimento così importante? Che vantaggi ne trae, considerando il fatto che potrebbe non pescare le scelte da lui selezionate?
Sta a te scoprirlo e quando l'hai saputo fammi un fischio che sono curiosa!!!
Last edited by LadyBasket at 1/30/2009 2:15:14 PM