IS in una guardia se c'è meglio, ma non è il caso di fare scelte di formazione in base a quellola guardia in questa partita (39337851) aveva un succulento 12 in IS, la penalizzazione che mi ha dato in circolazione è pesata sulle capacità realizzative della squadra e non ha certo portato benefici nella singola posizione, basta vedere gara 1 (39337849) per fare un raffronto... certo il 2 su 17 fu parecchia sfiga, però prendersi la metà dei tiri sarebbe stato meglio, e forse con circolazione migliore e IS inferiore la squadra capisce che quel giocatore deve tirare menola teoria B dice che andreuccetti ha tirato malissimo perchè si è fatto un culo non indifferente in difesa, ma diciamo che ci credo il giusto
Che poi fondamentalmente, stiamo entrando in un discorso di gusti. Mi sembra che in Italia da sempre si preferisca la comboguard (manco fossimo in NBA), il più completa possibile, al giocatore specialista (e non sto parlando di giocatori estremi, eh, ma come il play che ho nominato più volte) mentre credo che la nuova direzione di BB, specie in ambito nazionale sia alla ricerca di giocatori specifici per tattiche specifiche. Ecco perché insistevo sulla soluzione del play o dei tre lunghi, per cercare di sfruttare giocatori diversi che ci possano dare alcuni piccoli ma decisivi vantaggi in partite tirate come questa. Questa è la strada che, SECONDO ME, dovremmo almeno provare.
Che poi fondamentalmente, stiamo entrando in un discorso di gusti. Mi sembra che in Italia da sempre si preferisca la comboguard (manco fossimo in NBA :P), il più completa possibile, al giocatore specialista (e non sto parlando di giocatori estremi, eh, ma come il play che ho nominato più volte) mentre credo che la nuova direzione di BB, specie in ambito nazionale sia alla ricerca di giocatori specifici per tattiche specifiche. Ecco perché insistevo sulla soluzione del play o dei tre lunghi, per cercare di sfruttare giocatori diversi che ci possano dare alcuni piccoli ma decisivi vantaggi in partite tirate come questa. Questa è la strada che, SECONDO ME, dovremmo almeno provare.il roster ha un suo assortimento. Certo che un C "tutto RB" (abbiamo un bel 20 in db, anzi, avevamo) piuttosto che un play con 20 in pass e 16 sul primo rigo come somma (estremizzo) non possono scendere in campo perché quello che ti danno te lo tolgono di sicuro. Degli sbilanciamenti li abbiamo fatti, i tre lunghi li ho usati ma in sudafrica (disperazione), e ieri comunque era impossibile avendo in tutto 5 lunghi (gli slot rimangono 18, 10 li devi spendere per una squadra che giochi in un certo modo come base).In pm trovi altre considerazioni.
Che poi fondamentalmente, stiamo entrando in un discorso di gusti. Mi sembra che in Italia da sempre si preferisca la comboguard (manco fossimo in NBA :P), il più completa possibile, al giocatore specialista (e non sto parlando di giocatori estremi, eh, ma come il play che ho nominato più volte) mentre credo che la nuova direzione di BB, specie in ambito nazionale sia alla ricerca di giocatori specifici per tattiche specifiche. Ecco perché insistevo sulla soluzione del play o dei tre lunghi, per cercare di sfruttare giocatori diversi che ci possano dare alcuni piccoli ma decisivi vantaggi in partite tirate come questa. Questa è la strada che, SECONDO ME, dovremmo almeno provare.
Ho letto abbastanza sommariamente, ma mi è sembrato di vedere che un ct level 4 non va bene. Ci sono dei cambiamenti che si notano tra un livello 4 ed un livello 6?
E' importante saperlo ma l'esempio non mi gusta molto, il 175 cm non fa molto testo, influisce tanto l'altezza in questo caso