BuzzerBeater Forums

BB Italia > U21 - Europeo

U21 - Europeo

Set priority
Show messages by
This Post:
00
277501.64 in reply to 277501.63
Date: 4/19/2016 3:21:00 AM
Virtus Portici
II.3
Overall Posts Rated:
453453
Beh Coscia avrà anche avuto un buon MR ma è stato inserito per garantirci punti e pericolosità dal perimetro.... 0/4 dal campo non ha certo bisognodi commenti. Se poi l'unico valore da prendere in considerazione è il MR allora è inutile vedere le statistiche....
Il doppio play con PB serviva proprio a limitare le nostre palle perse, credo che 14 siano troppe a fronte di 17 assistenze, tutto qui.
Massarenti non ha giocato male, è vero, io dicevo semplicemente che Laura sarebbe stata la miglior scelta difensiva, e non puoi negarlo, per la loro mascherata AP.

This Post:
00
277501.65 in reply to 277501.64
Date: 4/19/2016 3:28:04 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Beh Coscia avrà anche avuto un buon MR ma è stato inserito per garantirci punti e pericolosità dal perimetro.... 0/4 dal campo non ha certo bisognodi commenti. Se poi l'unico valore da prendere in considerazione è il MR allora è inutile vedere le statistiche....
Il doppio play con PB serviva proprio a limitare le nostre palle perse, credo che 14 siano troppe a fronte di 17 assistenze, tutto qui.
Massarenti non ha giocato male, è vero, io dicevo semplicemente che Laura sarebbe stata la miglior scelta difensiva, e non puoi negarlo, per la loro mascherata AP.


Mah, considerato il numero di triple tentate (6, con 0 bersagli) dalle loro due AP (MR sotto i 60) direi che comunque puntare subito su Laura sarebbe stato un rischio. Continuo a pensare che Massarenti sia stata la scelta giusta sotto entrambi i punti di vista. Sarebbe carino avere la shot chart, dovrei riguardarmela tutta e ora non ho tempo, però vorrei vedere da dove hanno preso i tiri le AP avversarie
Però Laura a me piace tantissimo, difensivamente parlando di somma dei livelli compresa SB è il migliore che abbiamo.
Sulle palle perse siamo d'accordo. Sulle stats... nel senso, il MR indica come il MdG ha calcolato quella partita, poi per il fattore random può capitare che uno con MR alto faccia cagare, non dovrebbe capitare spesso ma quella volta capita. Oltretutto lo 0-4 di Coscia è un po' mascherato dai tiri liberi, 8 liberi son altri 4 tiri in più, magari qualcuno lo avrebbe pure segnato


This Post:
00
277501.66 in reply to 277501.65
Date: 4/19/2016 6:50:26 AM
Overall Posts Rated:
14661466
Dissento anch'io su entrambe le considerazioni.

1) Coscia serviva in caso di loro zona. Per altro, essendo PB una tattica che coinvolge molto i nani, direi che giocatore più indicato di Coscia non c'era. Alla fine ha tirato di più Greggio, ma la scelta per me è corretta e la ripeterei sempre sempre sempre.

2) Discorso simile si può fare con Laura. Massarenti essendo più completo avrebbe permesso maggiore flessibilità offensiva in caso di loro zona, non facendo mancare un più che degno apporto offensivo. Su Massarenti si potrebbe discutere per i liberi, per il resto, non sarà la miglior AP che sia passata in U21, ma lo trovo preferibile a Laura 9 volte su 10.

This Post:
00
277501.67 in reply to 277501.66
Date: 4/19/2016 7:13:07 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Dissento anch'io su entrambe le considerazioni.

1) Coscia serviva in caso di loro zona. Per altro, essendo PB una tattica che coinvolge molto i nani, direi che giocatore più indicato di Coscia non c'era. Alla fine ha tirato di più Greggio, ma la scelta per me è corretta e la ripeterei sempre sempre sempre.

2) Discorso simile si può fare con Laura. Massarenti essendo più completo avrebbe permesso maggiore flessibilità offensiva in caso di loro zona, non facendo mancare un più che degno apporto offensivo. Su Massarenti si potrebbe discutere per i liberi, per il resto, non sarà la miglior AP che sia passata in U21, ma lo trovo preferibile a Laura 9 volte su 10.


Sul ragionamento in generale concordo assolutamente.

Su Laura 9 volte su 10 ni dai, Laura ha una sua grande utilità secondo me. Certo sia lui che D'Anna sono giocatori diciamo particolari, un po' a uso e consumo di tattiche specifiche e sbilanciate, hanno più senso dalla panca per equilibrare secondo me.
BTW, Fois raggiunge Montemurro come giocatore più presente in Under, contro la Polonia salvo drammatici cataclismi che non voglio nemmeno nominare sarà il recordman all time.
Un record che difficilmente sarà pareggiabile secondo me, un giocatore che ha fatto tutta la stagione o quasi dei 20 e tutta quella dei 21.

Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 4/19/2016 7:13:33 AM

This Post:
00
277501.68 in reply to 277501.65
Date: 4/19/2016 7:20:00 AM
Virtus Portici
II.3
Overall Posts Rated:
453453
Massarenti è il giocatore più equilibrato e su questo non c' è dubbio, però per ID, RB e SB Laura lo supera e, ripeto, dato che avevo previsto che l' Estonia avrebbe schierato come AP un lungo, Difensivamente Laura avrebbe avuto più senso, NON Offensivamente. Magari avremmo segnato meno dalla media ma avremmo preso qualche rimbalzo in più, probabilmente il risultato non sarebbe nemmeno cambiato (ho compreso che il problema non è stata la difesa ma si può sempre difendere meglio per avere un maggior scarto di punti).
La mia idea di Laura era proprio quella di farlo giocare come AP nel PB ma, se non lo facciamo, con quale altra tattica potrebbe essere preferito a Massarenti? LI o cos'altro? In che modo ci può realmente essere utile?
Sulle palle perse d'accordo sul doppio play!
Tirare 8 liberi non significa necessariamente aver tirato altre 4 volte, potrebbe aver benissimo subito un fallo quando gli avversari erano in bonus e questi ultimi, di falli, ne hanno commessi parecchi ;)

This Post:
00
277501.69 in reply to 277501.66
Date: 4/19/2016 7:27:02 AM
Virtus Portici
II.3
Overall Posts Rated:
453453
Dissento anch'io su entrambe le considerazioni.

1) Coscia serviva in caso di loro zona. Per altro, essendo PB una tattica che coinvolge molto i nani, direi che giocatore più indicato di Coscia non c'era. Alla fine ha tirato di più Greggio, ma la scelta per me è corretta e la ripeterei sempre sempre sempre.

2) Discorso simile si può fare con Laura. Massarenti essendo più completo avrebbe permesso maggiore flessibilità offensiva in caso di loro zona, non facendo mancare un più che degno apporto offensivo. Su Massarenti si potrebbe discutere per i liberi, per il resto, non sarà la miglior AP che sia passata in U21, ma lo trovo preferibile a Laura 9 volte su 10.


1) Coscia serviva in caso di loro zona? peccato che non l' abbiano schierata ;)
Con PB io ci vedo molto meglio la coppia Tressoldi-Greggio, ottimo palleggio e passaggio che con PB dovrebbero servire a passarla ai lunghi.

2) Su Massarenti concordo che sia l' AP più completa che abbiamo ed anche per me è preferibile, nella maggior parte dei casi, a Laura ma, sarò noioso, difensivamente contro una finta AP io avrei schierato quest' ultimo.

Voglio capire che sia Coscia che Massarenti ci avrebbero aiutato contro una loro zona ma, se gli avversari non la schierano, la scelta non può dirsi corretta!! E' stata una mossa cautelativa che ci può stare ma non ditemi che non si poteva fare diversamente!

This Post:
00
277501.70 in reply to 277501.68
Date: 4/19/2016 7:31:42 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Tu dai per scontato sia un lungo, non è detto che lo sia nel senso reale del termine. Un 196 cm con stipendio così basso tendo a pensare che possa avere tipo 11 in ID e IS, con qualche skill perimetrale buttata lì, quindi non un lungo contro cui serva un potenziale difensivo di tale fattura. Oltretutto il panchinaro era un nano valido di forma e in ogni caso con Massarenti sei al riparo da qualsiasi tattica loro, con Laura ti stai focalizzando su un attacco interno, cosa che - secondo me - non era l'opzione primaria da parte degli estoni.
Se proprio la vogliamo dire tutta, gli estoni hanno giocato proprio come speravo facessero, nel senso che iso è solitamente l'arma (efficace o meno) che le squadre usano per gabbare una pdp sicura interna. Uno dei motivi per cui l'ho praticamente sempre schierata anche contro avversari con cui non era così necessaria (o perché più deboli o perché già qualificati es Ungheria) è che volevo e voglio che tutti sappiano che non abbiamo paura di schierarla. E se mi giocano contro Iso sono contentissimo.
E posto che alla fine hanno scelto ISO, in AP giocare una ISO con un lungo puro non ha senso, non viene neanche bene, quindi per forza avrebbero messo un "equilibratore" contro cui è più utile, secondo me, un equilibratore "più forte" (Massarenti è sicuramente meglio di com'è la loro AP adattata) piuttosto che esporre un fianco.

This Post:
00
277501.71 in reply to 277501.69
Date: 4/19/2016 7:34:50 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Le valutazioni post sono troppo facili però. Non è che se non l'hanno schierata non si dovesse includere nelle possibilità e che le scelte prese siano sbagliate.
Preparare una partita significa in primis valutare quali sono le opzioni che hanno loro e francamente avessi dovuto giocarmi 5 dollari o euro o dirhams o sterlina avrei puntato su pdp interna, 2-3, motion.
Perché ero sicuro del loro pic (hanno sprecato malamente ts prima e non è con noi che devono fare punti) e perché quando picchi contro una squadra più forte che sai che picca puoi e devi tentare il tutto per tutto in qualche modo. Poi certo, lo storico delle tattiche del coach estone non è che fosse così pieno di guizzi Mai una zona, raramente una pdp, ma anche raramente una partita contro un team come il nostro.

Fermo restando che per me anche alla luce delle scelte avversarie Coscia e Massarenti rimangono due scelte giuste.

This Post:
00
277501.72 in reply to 277501.60
Date: 4/19/2016 7:59:14 AM
La Compagnia dei Celestini
IV.10
Overall Posts Rated:
5555
Minzi ce la può fare. :p



Magari!!! :D però vuol dire che stiamo messi peggio :P

allora daje Minzi

This Post:
00
277501.73 in reply to 277501.71
Date: 4/19/2016 8:21:57 AM
Virtus Portici
II.3
Overall Posts Rated:
453453
Preparare una partita significa in primis valutare quali sono le opzioni che hanno loro e francamente avessi dovuto giocarmi 5 dollari o euro o dirhams o sterlina avrei puntato su pdp interna, 2-3, motion.


Ecco il punto: le scelte sono state fatte pensando che gli avversari attaccassero da fuori e schierassero una 2-3, entrambe risultate errate, e si è cercato di prevenire i possibili danni. Scelta assolutamente legittima.
Però se pensi che gli avversari possano attaccare con i lunghi e non schierino la zona (mai schierata sino ad ora) quelle scelte non ci stanno o meglio Massarenti è più comprensibile ma Coscia no!
Ci tengo a sottolineare, infine, che non si tratta di parlare col senno di poi perché più di uno ha previsto l' attacco con i loro lunghi (50 tiri su 75 di AP-AG-C) ed in questo caso Laura sarebbe stata una scelta difensiva mentre Tressoldi quella offensiva (per dare manforte al nostro PB). Questa era la mia idea prima della palla a due.
Il mondo è bello perché c'è varietà di pensiero, quindi non ha senso continuare a parlarne sino a domani mattina, non risolveremmo nulla. La scelta da te fatta è comprensibile ma non è necessariamente l' unica che poteva farsi.
Se davvero dobbiamo parlare a giochi fatti io dico che chi vince ha sempre ragione!!
Quindi lunga vita a coach ;)

This Post:
00
277501.74 in reply to 277501.73
Date: 4/19/2016 8:32:16 AM
Overall Posts Rated:
11011101
No affatto, c'è una cosa di fondo su cui vorrei correggere il tuo modo di ragionare e di vedere le nostre risposte: la preparazione della partita e il suo relativo commento sono fatte PROPRIO su un ventaglio di tattiche, non su una singola. Altrimenti avessi preparato la gara su una 2-3 motion avrei giocato fuori e schierato pdp esterna.
In generale, una formazione non va mai fatta contro una singola tattica o un singolo "schema di pensiero" (attacca con 3 lunghi), ma secondo me va ponderata tenendo conto del fatto che sia come giocatori singoli, sia tra titolari e panchina, sia a livello tattico e di gestione impegno ci possono essere diverse soluzioni possibili.
Poi ci sono casi dove si può "fare la voce grossa", quindi andare cicciosi in un senso o nell'altro, altri in cui è più utile andare con una formazione "prudente", che tiene conto di diverse possibilità.
Inoltre, non devi guardare solo i tiri presi dai giocatori nei ruoli ma anche da dove li hanno presi. Dopo se ho tempo faccio una shot chart simile a quelle di gianloco, così vediamo che sono curioso pure io di capire da dove hanno tirato gli avversari
La tua proposta di Laura titolare e di Tressoldi in campo è altrettanto valida, non la critico affatto, non c'è mai una scelta unica, chiaramente. Però ogni scelta ha un suo perché, e quelli a sostegno della formazione di ieri erano secondo me migliori e superiori. Poi chiaro, il mondo è vario e bello, l'importante è vincere e ora oltre che con stile lo facciamo anche con FIGA.
#Laura
#Coscia
#D'Anna
#Triodellemeraviglie

Advertisement