
Benvenuti a questa quarta puntata di RadioBasket, dedicata come al solito al resoconto delle partite giocate nella giornata in III.13. Abbiamo anche una chicca speciale, che vedremo nel corso del reportage. Per la prima volta un nostro inviato è stato presente ad una partita, ed ha raccolto a caldo le impressioni di un allenatore e di un Manager.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e cominciamo:
Olimpia Machi - Il Tarzanello 62 - 110 La favorita ad ovest, che ha ribadito i suoi gradi in una intervista infrasettimanale, arriva al massimo della forma all'incontro di sabato, in trasferta contro la prima di conference. A fare le spese stavolta è Olimpia Machi, che resiste un solo quarto prima di venir travolta, principalmente, dalla difesa dei padroni di casa. Tarzanello, dal canto suo, registra i meccanismi, chiude gli spiragli e nei 24 minuti centrali della partita concede solamente 19 punti agli ospiti, mettendone a referto 59. L'ultimo quarto pertanto diventa puro garbage time, dove c'è gioia per tutti. Baydykov impressiona con 25 punti, 12 assist e 4/7 da 3 punti, ma anche Carioca con 21 e Jun Song con il 70% dal campo non sono da meno, mentre Olimpia fa salvare solamente Gualda, con 34 punti e 11 rimbalzi. Olimpia quindi che rimane in ultima posizione, senza alcuna W, mentre Tarzanello conferma il secondo posto, in attesa di sabato, con 3W e 1 L.
CSKA Shohoku - turcuttoboys 45 - 125Lo abbiamo capito, CSKA è solo di passaggio in questa serie, e tornerà ben presto in IV, salvo improvvisi ripensamenti del management, visto che ha giocatori che difficilmente riuscirebbero anche a stare in panchina nelle altre squadre. Tolto questo, +80 per Turcutto, che prende questa W e aspetta qualche passo falso delle rivali che stanno sopra. Nonostante la disfatta, Jarv e Capossela ottengono due doppie doppie per CSKA, mentre Karayip, Benussi e Tapia vanno tutti sopra i 20 punti per turcutto. CSKA sempre più ultimo a far compagnia all'Olimpia, Turcutto che guadagna la quarta piazza con il record di 2-2
Delta Tau Kai - 40thnervousbrekdown 97 - 62Finiamo il lotto delle squadre che non hanno ancora vinto con 40th. Quarta sconfitta consecutiva anche per i padroni di casa che, con parte della testa alla coppa, mandano in campo solo 5 giocatori e non si lamentano più di tanto quando due di loro vengono cacciati fuori per falli. Anche qui, partita in discussione solo nel primo quarto, poi la lunghezza di Delta e la poca tecnica dei 5 mandati in campo da 40th fa il resto: 60-30 nei periodi centrali. Delta che comunque si impegna di più, e porta a casa anche 24 rimbalzi in più dei padroni di casa. Aralica che realizza 37 punti e 11 rimbalzi per 40th, ma Klimovtsev (bentornato, finalmente) e Aprile ne piazzano rispettivamente 26 e 20. Con questa vittoria Delta sale al 3° posto (2-2) per la diff. canestri, ma va considerato che fino a Joulu, 6°, hanno tutte lo stesso record.
Assatamassi - Fantacanestro Team 56 - 69Ed eccoci qui, al big match della giornata, trasmesso anche in diretta TV. Da una parte gli ospiti, con il fresco innesto della AG polacca Solny, dall'altra i padroni di casa, finora imbattuti, di Fantacanestro, con qualche problema di spogliatoio.
E' stata una partita a scacchi, difensiva e caparbia, con punteggio bassissimo, con Assatamassi che, ottenuto il vantaggio dopo poco più di tre minuti, lo ha lasciato al 6° senza più riprenderlo, inseguendo e utilizzando molte energie che sono venute meno nel finale, quando andava piazzato il "colpo finale". Solny che comunque, dopo un inizio pesante (1/6) trova la giusta vena realizzativa e chiude con una doppia doppia da 16+11 anche se 4 palle perse. Fantacanestro che ha trovato invece in Suurkuusk, il ribelle lungo estone, 19+18 il migliore in campo, anche se solo 8/21 al tiro. Pedroni aggiunge 16+13, Venuti cattura 8 carambole e fornisce 6 assist, malissimo Amsalem, con 1/14 dal ca