grazie, buon contributo e ci torno poi con calma a vederlo (magari ti rompo pure).
dobbiamo presumere giocatori "ottimali" (a 40' a settimana non vai in U21). Se la differenza è uno scatto in 6 settimane sono grossomodo due a stagione, mi dici fischio. Supponi che alleni OD per due stagioni per avere 6 scatti (da 7 a 13, e siamo pessimisti), parli di 4 scatti, la differenza tra un 13 e un 17. Oppure, risparmi settimane fermandoti a un lussuoso 16 o a un utile 15 e hai 5-6 settimane per fare altro. E altre due stagioni per lavorarci su.
giusto?
La differenza è quella, in effetti.
Poi, il campione di pressione monoruolo era abbastanza numeroso (considerando allenandi 48min alti<190cm 18-19enni, erano più di 40 sia per il livello 6 che per il livello 4), quindi la quantificazione della differenza dovrebbe essere attendibile.
Tecnicamente, vedendo quel che dicono quei risultati, puoi tenere il livello 6 per due stagioni, allenare solo OD quando è 18enne e 19enne, prendere poi il livello 4 e allenare il resto (infatti per le altre analisi la differenza tra i due livelli tende a sparire, a quanto pare), risparmiando sullo stipendio del coach senza perdere granchè.
Ovvio che spero che ingrandiscano col tempo il campione (andate là a contribuire, nel caso!). Avere più dati (soprattutto per i lunghi e per JR, ma non si butta via niente) può essere utilissimo per essere più precisi.