EURO S42 - Round 2 - Game 4
Russia 81 - 75 Italia
Usciamo sconfitti e male dalla gara contro la Russia, L che ci condanna ad abbandonare il torneo europeo anzitempo rispetto a ciò che uno avrebbe dovuto fare.
Siamo risultati prevedibili nel nostro attacco interno, cosa che mi e ci aspettavamo come staff, ma c'erano idee divergenti su quanto questo dovesse influenzarci. La 2-3, non esattamente una strategia difensiva notoriamente efficiente sommata alla pdp è stata decisiva. Non v'è dubbio si possa disquisire sulla bontà della scelta, così come purtroppo non possiamo fare a meno di notare l'importanza degli infortuni. Camaiani e Mandrini, ossia il nostro esterno e il nostro lungo dai dmi e stipendi più alti, si sono infortunati lasciandoci orfani di due elementi importanti. Gastone avrebbe potuto essere il perfetto elemento per far pagare la 2-3, Torquato una presenza difensivamente e a rimbalzo sopratutto essenziale.
Aldilà delle scelte giuste o meno, l'assenza di questi infortuni sarebbe con ogni probabilità stata sufficiente per portare a casa una W che ci avrebbe messo in una buona posizione per andare in semifinale. Purtroppo queste defezioni ci hanno tagliato le gambe, e riducono anche l'interesse nell'analisi di una gara. Si sapeva sarebbe stata tirata, sapevo la pdp avrebbe frenato ma non tenuto a punteggi bassissimi la nostra LI, ma ero convinto la nostra difesa avrebbe tenuto botta a dovere. Arrivati così a -6, con un improbabile -19 nell'ultimo quarto, rende il tirare le somme di questa gara non semplicissimo.
Non ci aiuta neppure la Spagna, che decide di non provare neppure ad andare al mondiale l'anno prossimo in modo inspiegabile. In una gara da dentro o fuori per loro nella corsa al mondiale, decidono di non provarci neppure con convinzione, spianando la strada alla Lituania e rendendo la prossima giornata decisamente meno complicata per Lituania e Russia che si sfideranno.
Le somme che si possono iniziare a tirare sono quelle in generale di questo percorso. Il risultato non è soddisfacente, e c'era il materiale per fare di più. Non sono stato sufficientemente bravo a gestire le lacune di questo roster, un po' per inesperienza, un po' per episodi sfortunati e forme che, seppur buone, hanno sempre facilitato la lettura delle nostre possibilità da parte degli altri manager.
Ora avremo un'ultima gara da giocare del girone, da vincere per orgoglio e per conquistare il premondiale. Da parte mia c'è molta amarezza per le varie vicissitudini avvenute, e mi spiace il lavoro di tanti si concluda con una seconda fase così tribolata. La prossima stagione proveremo a rimediare a dovere, e sarà un crocevia decisivo anche per me stesso e per il mio percorso come CT
A lunedì prossimo per la sfida con l'Ucraina!
Last edited by GM-samusaran (ITA-Staff) at 7/2/2018 4:52:42 PM